Raccontami di te … le storie continuano
“La persona malata che approda in quella che definisce la “nuova casa” ha bisogno soprattutto di sentire che sarà accolto, confortato, guidato, curato, e non solo nel fisico, in tutto il percorso di malattia fino alla ricostruzione del “sé” e del proprio contesto.
La persona che cura, l’operatore, ha bisogno di rivendicare il diritto di essere un uomo con i suoi limiti, fragilità ed incertezze, ma soprattutto di vedere riconosciuto l’impegno che mette in quella che prima di tutto è una relazione di aiuto basata sulla fiducia.”
E’ il messaggio che emerge dallo studio osservazionale sulla conoscenza ed applicazione della Medicina Narrativa in Oncologia: progetto nato nel mese di Marzo 2015 all'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena dal titolo “Raccontami di te”. Una iniziativa, promossa dall'Epidemiologia in collaborazione con l'Oncologia Medica 1, rivolta a pazienti, medici, infermieri, operatori in campo sanitario, familiari, volontari e a chiunque si trovi ad avere a che fare con un percorso di malattia oncologica.
Il mese scorso si è tenuto il 1° incontro, aperto a tutti, sul progetto che ha rappresentato lo strumento per la valutazione conclusiva.
Inoltre, sarà elaborato un progetto di studio per l’integrazione della componente narrativa nell’ambito della cartella clinica: la narrazione del paziente orientata verso le tematiche salienti della diagnosi e del trattamento, condivisa con il curante, rappresenta la concreta applicazione della narrazione.
Data: 19/01/16