
EUnetCCC training seminar, “Advancing Precision Oncology Through Molecular Tumour Boards”
dicembre 1 @ 8:00 am - dicembre 2 @ 5:00 pm
Regina Elena National Cancer Institute joins the EUnetCCC consortium
Questa iniziativa formativa inaugurale di EUnetCCC sarà caratterizzata da un’eccezionale schiera di esperti e da sessioni interattive volte a fornire una comprensione dettagliata del ruolo delle schede molecolari dei tumori nella realizzazione di cure oncologiche di precisione.
Temi centrali del seminario:
- Introduzione completa ai pannelli molecolari dei tumori e al loro ruolo nello standard di cura
- Sessioni approfondite sui biomarcatori molecolari, sulle tecniche di profilazione, comprese le tecnologie di nuova generazione e il controllo di qualità dei dati
- Dimostrazioni dal vivo di flussi di lavoro MTB con simulazioni di casi reali, comprese discussioni sull’integrazione delle prospettive dei pazienti
- Discussioni sull’azionabilità clinica, sull’accesso clinico e sulle innovazioni future come la proteogenomica e i biomarcatori di imaging.
- Un ambiente collaborativo per entrare in contatto con i colleghi e approfondire le conoscenze sulla diagnostica oncologica di precisione.
Dettagli principali:
- Date: 1-2 dicembre 2025
- Formato: Ibrido (è possibile partecipare sia di persona che online)
- Numero massimo di partecipanti di persona: 200 (si raccomanda la registrazione anticipata)
- Destinatari: Biologi molecolari, bioinformatici e altri operatori sanitari coinvolti nella gestione di schede tumorali molecolari.
- Sede: Istituto Oncologico Vall d’Hebron, Barcellona, Spagna
- Costo: Gratuito (i partecipanti sono responsabili del proprio viaggio e alloggio)
Vi invitiamo a registrarvi per assicurarvi un posto, soprattutto se desiderate partecipare di persona. Vi invitiamo a registrarvi per assicurarvi il vostro posto, soprattutto se desiderate partecipare di persona. Per qualsiasi domanda, contattateci all’indirizzo divtal@ous-hf.no.