Come Prenotare Visite ed Esami
Cosa occorre per prenotare visite ed esami
– Tessera sanitaria
– Numero telefonico
– Numero impegnativa e ASL di riferimento
Come Prenotare con il Servizio Sanitario Nazionale
Le prenotazioni per prestazioni specialistiche ambulatoriali IRE e ISG, attività del Sistema Sanitario Nazionale, si effettuano :
al telefono:
ReCUP – Centro Unico di Prenotazione Regionale 06 9939
di persona:
N.B. solo le prestazioni di seguito elencate, muniti di prescrizione rilasciata dai nostri specialisti,
Atrio principale, Via Elio Chianesi, 53 – dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 presso sportelli 03-04-05-06
(un’ora prima, in base alle persone in attesa, sarà chiuso il distributore dei numeri);
– Chirurgia Senologica (visite di controllo)
– Gastroenterologia IRE (tutte le prestazioni e le visite)
– Ortopedia IRE ( ambulatori specialistici:Esostosi e Patologie Metaboliche)
– Radiologia IRE-ISG
Presso gli sportelli/casse al piano -2 – ingresso da Via Fermo Ognibene, 23
– Videoepiluminescenza ISG
– Microscopia confocale ISG
– Terapia fisica (accesso successivo a visita dermatologica) ISG
RECUP Prenota smart - Salute Lazio
Attivo il sistema di prenotazione online delle prestazioni sanitarie per prenotare e gestire autonomamente gli appuntamenti presso strutture sanitarie, pubbliche e accreditate, del Lazio.
Sarà possibile prenotare, con PC o tramite App
Per info CLICCA QUI
Le prestazioni prenotabili attraverso l’APP presso i nostri Istituti sono:
- PRIMA Visita Oncologica
- PRIMA Visita Dermatologica
Prestazioni Ambulatoriali che si prenotano per Telefono o Mail
Per informazioni generiche telefonare al Punto Cortesia 06 52665046
Ambulatorio di Tricologia
Tel. 06 52662024 dalle 08.30 alle 13.00
Centro per le Porfirie, Emocromatosi e Alcaptonuria
Tel. 06 52666928 dalle 08.30 alle 13.00
Fisiopatologia Respiratoria
Le prime visite per classi di priorità si prenotano tramite RECUP, mentre gli esami e i controlli al numero dell’ambulatorio
Tel. 06 52666904 dalle 12.00 alle 15.00
Neuroncologia:
esami strumentali e ambulatori specialistici
Tel. 06 52666067 dalle 08.30 alle 13.00
o per via telematica all’indirizzo (E-mail)
Radioterapia
Tel. 06 52666013 dalle 08.00 alle 13.00
Medicazioni Istituto Regina Elena
Tel. 06 52666028
Medicazioni Istituto San Gallicano
Tel. 06 52666799
Medicina Nucleare:
visite e scintigrafie
prenotazione tramite ReCUP – Centro Unico di Prenotazione Regionale 06 9939
oppure prenotazione in sede presso l’accettazione di Medicina Nucleare (piano -1)
oppure telefonica al n. 06 52666279 dalle ore 14 alle 15.30
Istruzioni prenotazione PET
Per altre info vedi pagina
Psicologia
Tel. 06 5266 6155 – 5919 – 5643 dalle 09.00 alle 16.00
Prima visita Malattie Rare
Inviare una mail a malattie.rare@ifo.it con nome, cognome, numero di telefono allegando esame istologico o relazione del medico inviante. Per Informazioni telefonare allo 06-5266-2291 martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Prima visita Tumori Rari
Inviare una mail a tumori.rari@ifo.it con nome, cognome, numero di telefono allegando esame istologico o relazione del medico inviante. Per Informazioni telefonare allo 06-5266-2290 martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Visite Dermatologiche e priorità
Le prenotazioni si effettuano al ReCUP 06 9939 con impegnativa del medico dove potrebbe esser riportato un codice:
“B” Breve – visita entro 10 giorni
“D” Differita – visita entro 30 giorni
“P” Programmata” – visita entro 180 giorni
Per ulteriori informazioni consulta le pagine degli ambulatori di dermatologia
Prestazioni Ambulatoriali IFO-Regina Elena - San Gallicano
Gli IFO erogano le seguenti prestazioni ambulatoriali istituzionali del SSN presso la sede in Via Elio Chianesi, 53:
Prestazioni ISTITUTO NAZIONALE TUMORI REGINA ELENA
– Cardiologia
– Chirurgia Senologica
– Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
– Chirurgia Toracica
– Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico facciale
– Ematologia
– Endocrinologia Oncologica
– Fisiopatologia Respiratoria (*)
– Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
– Ginecologia Oncologica e Centro di Oncofertilità
– Neoplasie Peritoneali
– Neurochirurgia
– Neuroncologia (*)
– Oncologia Medica 1
– Oncologia Medica 2
– Ortopedia
– Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico facciale (*)
– Patologia Mammaria
– Radiologia
– Radioterapia (*)
– Scintigrafie
– Medicina del dolore
– Urologia (*)
Prestazioni ISTITUTO DERMATOLOGICO SAN GALLICANO – Ingresso anche da Via Fermo Ognibene, 23
– Dermatologia Clinica
– Dermatologia Allergologica e MST e Malattie Tropicali
– Dermatologia Correttiva
– Dermatologia Infettiva
– Dermatologia Infiammatoria
– Dermatologia Oncologica
– Dermatologia Pediatrica
– Chirurgia Plastica ad indirizzo dermatologico e rigenerativo
– Fotobiologia e fototerapia
– Fotodermatosi
– Infezioni da HIV – AIDS
– Malattie Sessualmente Trasmesse (MST)
– Porfirie, Emocromatosi e Alcaptonuria (*)
– Terapia cellulare della Vitiligine
– Terapia del dolore per post zosteriane
– Terapia fisica (azoto liquido, crioterapia, diatermocoagulazione)
– Tricologia (*)
– Radiologia ad indirizzo Dermatologico
(*) Vedi alla voce come prenotare
Centro prelievi e Prestazioni di Patologia Clinica
#RipartireSicuri:
I pazienti che devono eseguire un prelievo di sangue accedono per fasce orarie e suddivisi per iniziale del cognome secondo le seguenti modalità:
– ore 7:15 – 8.45 persone con cognome dalla lettera A alla lettera L compresa;
– ore 9:00 – 10.30 persone con cognome dalla lettera M alla lettera Z e successive per i cognomi stranieri.
Dalle ore 8:45 alle ore 9:00 è prevista la sanificazione di tutti gli ambienti. Sono salvaguardate, nelle fasce orarie stabilite, le priorità per i minori e donne in gravidanza.
I prelievi per le chemioterapie si eseguono direttamente in ambulatorio/Day Hospital.
L’Accettazione Amministrativa/pagamento ticket per le prestazioni di Patologia Clinica e gli ambulatori prelievi sono situati al piano -1.
Per informazioni su esami specialistici di patologia clinica, biochimica e microbiologia consulta le seguenti pagine:
Patologia clinica e Biobanca Oncologica – Resp. Laura Conti
Nella pagina consulta: modalità di accesso per Centro prelievi e Ambulatorio di emostasi e trombosi – (Trombofilia), elenco delle prestazioni.
Microbiologia e Virologia – Resp. Fabrizio Ensoli
Come Annullare un Appuntamento
Nel caso il paziente non possa presentarsi all’appuntamento è pregato di avvisare tempestivamente telefonando allo stesso numero della prenotazione ReCup o Intramoenia.
Cosa Occorre per l'Accettazione Amministrativa
AVVISO : Gli utenti aventi diritto all’esenzione del ticket possono compilare il modulo a disposizione presso il Punto Cortesia ed accedere alla visita medica senza passare dagli sportelli /casse.
Per effettuare l’accettazione amministrativa / pagamento ticket occorre presentare:
Impegnativa del medico di famiglia o di uno specialista completa di:
Cognome, Nome, numero del libretto sanitario o codice fiscale dell’assistito, e le eventuali indicazioni in merito a diritti di esenzione dal pagamento delle prestazioni, ASL e circoscrizione di appartenenza;
Richiesta diagnostica con: data, timbro e firma del medico;
Tessera di esenzione (per i possessori);
E’ sempre utile portare l’eventuale documentazione e/o accertamenti eseguiti in precedenza.
Notizie su Sede di Trastevere
Presso l’originaria sede del San Gallicano a Trastevere, via di San Gallicano 25/a, opera:
L’ Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) – Ente pubblico centro di riferimento nazionale per l’assistenza socio-sanitaria alle popolazioni migranti e alle fragilità sociali, nonché centro nazionale per la mediazione transculturale in campo sanitario.
La Farmacia “IGEA-San Gallicano“ in Via di San Gallicano N. 23 in Trastevere, appartiene agli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma. Il servizio ai cittadini è H24.