25 January 2023
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena: i risultati di un recente studio sostenuto da AIRC sono stati pubblicati sulla rivista EMBO Molecular Medicine TUMORE AL SENO TRIPLO NEGATIVO: MESSA A PUNTO UNA TERAPIA A BERSAGLIO MOLECOLARE CHE IN LABORATORIO FA REGREDIRE LA MALATTIA La somministrazione di microRNA inibisce l’oncoproteina TRF2 e blocca il tumore Una promettente […]
25 January 2023
Una nuova annata di raccolta fondi si apre per la Fondazione Airc, con Le arancie della salute 2023. I fondi raccolti contribuiranno al finanziamento di circa 6.000 ricercatori per rendere il cancro sempre più curabile. Parte dei fondi AIRC sono assegnati all’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e ai nostri ricercatori. Partono ora due borse […]
1 March 2022
Gentili ospiti, invitiamo alla massima collaborazione per contenere la diffusione del virus. L’accesso agli Istituti prevede le seguenti AZIONI DI SCREENING e regole comportamentali come da normative nazionali e regionali: controllo della temperatura tramite termoscanner igienizzazione mani con gel idroalcolico presente in tutte le aree di accesso agli Istituti corretto utilizzo della mascherina chirurgica o FFP2 Ai […]
27 January 2023
24 January 2023
Sabato 28 gennaio tornano le Arance della salute, l’iniziativa AIRC apre la campagna di raccolta fondi e divulgazione 2023 dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. In questa giornata verranno distribuite in migliaia di piazze italiane le reticelle di arance rosse (a fronte di una donazione di 10 euro), marmellata d’arancia (6 euro) e miele […]
24 January 2023
L’Associazione Mauro Giuliani – Per non sentirsi soli- ODV continua a sostenere e ad essere vicina ai pazienti e agli operatori dell’Unità Sarcomi e Tumori Rari di cui è responsabile Virginia Ferraresi e dell’ Ortopedia Oncologica, Direttore Roberto Biagini, dell’ IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE). L’ultima donazione dell’associazione ha permesso di allestire con […]