• Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
Salute Lazio Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Menu di navigazione

    • Salute Lazio
Menu
Istituti Fisioterapici Ospitalieri - IFO


Seguici su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Linkedin
  • Telegram
Servizi
Trova il tuo medico

Menu principale

  • CHI SIAMO
    • Istituti Fisioterapici Ospitalieri
      • Mission e Storia
      • Organizzazione Aziendale
      • Amministrazione Trasparente fino al 31.01.2025
      • Amministrazione Trasparente dal 01.02.2025
      • Albo Pretorio
      • Carta dei Servizi
      • Accreditamenti
      • Trova una Delibera
      • Trova una Determina
    • ISTITUTO NAZIONALE TUMORI “Regina Elena”
      • Mission e Storia
      • Dipartimento Clinica e Ricerca Oncologica
      • Dipartimento Ricerca e Tecnologie Avanzate
    • ISTITUTO DERMATOLOGICO “San Gallicano”
      • Mission e Storia ISG
      • Dipartimento Clinica e Ricerca Dermatologica
  • PER PAZIENTI E FAMILIARI
    • Attività Cliniche
      • Chirurgie
      • Medicina Oncologica
      • Radioterapia
      • Ambulatori di Dermatologia
      • Attività Diagnostiche
      • Centro per la Salute della Donna
      • Centri di Riferimento ed Eccellenza
    • Come fare per
      • 3 modi per non fare la fila
      • Servizi online
      • Prenotare Visite ed Esami
      • Accettazione e ritiro referti Radiologia IRE ISG
      • Ritiro Diretto di Farmaci Ambulatoriali
      • Prenotare in Intramoenia
      • Ritirare Referti in Sede e Online
      • Ricoveri, Day Hospital/Surgery
      • Richiedere Documenti Sanitari
      • Accedere agli Atti
      • Donare il Sangue
      • Dichiarazione di Volontà
      • Gestire i Rischi
    • I nostri medici
      • Trova Medico
    • Informazioni Utili
      • Uff. Relaz. con il Pubblico
      • Regolamento Visite ai degenti
      • Servizi Offerti
      • Alloggi adiacenti all’Istituto
      • Associazioni
      • Guida al Paziente
      • Come Raggiungerci
      • Camera mortuaria
      • Questionario di Gradimento
    • La persona prima di tutto
      • Corso di Yoga
      • Cinema “F. CALABRESI”
      • Angolo Curiosità Letterarie
      • Insieme più Belle
      • Degenza e Conoscenza
      • Biblioteca del Paziente
      • Progetti Medicina Narrativa
      • Arte, musica e parole
  • RICERCA
  • EVENTI E FORMAZIONE
    • Centro di Formazione Raffaele Bastianelli
      • Info aule e servizi
    • Corsi e Convegni
      • Portale Formazione IFO
      • Calendario corsi e iscrizioni
      • Albo docenti IFO
      • Piano Formativo Aziendale 2021
      • Piano Formativo Aziendale 2022
      • Piano Formativo Aziendale 2023 – Formazione UO
      • Piano Formativo Aziendale 2023 – Formazione Trasversale
      • Piano formativo Aziendale 2024 – Formazione Trasversale
    • Tirocini e Followship
      • Laurea in Infermieristica
      • IFO’s training offer
  • BANDI E CONCORSI
    • Istituti Fisioterapici Ospitalieri
      • Bandi di Gara e Contratti
        • Bandi di Gara e Contratti fino al 31.01.2025
        • Bandi di Gara e Contratti dal 01.02.2025
      • Bandi di Concorso
        • Bandi di Concorso fino al 31.01.2025
        • Bandi di concorso dal 01.02.2025
      • Indagini di mercato
        • Indagini di Mercato fino al 31.01.2025
        • Indagini di mercato dal 01.02.2025
      • Albo Fornitori e Professionisti
        • Albo Fornitori e Professionisti fino al 31.01.2025
        • Albo fornitori e professionisti dal 01.02.2025
      • Atti generali
        • Atti Generali fino al 31.01.2025
        • Atti generali dal 01.02.2025
  • Albo Pretorio
    Home > La Persona Prima di Tutto > Biblioteca del Paziente
  • Corso di Yoga
  • CINEMA “F. CALABRESI”
  • Angolo Curiosità Letterarie
  • Insieme più Belle
  • Degenza e Conoscenza
  • Biblioteca del Paziente
  • Progetti Medicina Narrativa
  • Arte, musica e parole

Biblioteca del Paziente

COSA C’E’ DA SAPERE:
La Biblioteca del paziente è ospitata dalla Biblioteca Digitale IRE uno spazio educativo rivolto a pazienti, familiari e cittadini, in cui è possibile richiedere materiale informativo. È disponibile personale bibliotecario esperto in grado di orientare l’utente nella ricerca di fonti informative. Obiettivi della biblioteca sono soprattutto di fornire informazioni di qualità, mirata e personalizzata, migliorare la comunicazione tra i cittadini e il personale sanitario, aiutare il paziente ad avere una maggiore consapevolezza del proprio problema e orientarlo nelle eventuali scelte. Inoltre, la biblioteca costituisce un valido mezzo per superare l’internet divide, consentendo anche a chi non utilizza i sistemi elettronici di ricevere informazioni sulla propria salute.
Il 16 giugno 2005 è stata inaugurata la Biblioteca Digitale-Centro di Conoscenza “R. Maceratini” dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” e la Biblioteca del paziente.

 

 

 

 

 

 

 

Contatti, orari e sede
06 52666224
bibpaz@ifo.it
dal lunedì al venerdì 09.30-13.30 / 14.00-16.30
Via Elio Chianesi, 53 Roma

Servizi

Il catalogo della biblioteca è disponibile sul sito Anobii

Informazioni

Seguici su Facebook alla pagina Biblioteca del paziente

Settore di specializzazione:
Oncologia e non solo!

Informazioni per cittadini e pazienti

In questa sezione segnaliamo i siti con i collegamenti ed informazioni affidabili, da siti e portali di qualità in ambito sanitario.

Informazioni Oncologiche:

Cancernet, a cura del National Cancer Institute (USA), terapie su circa 200 tipi di tumori, aggiornate mensilmente da esperti nei diversi campi dell’ oncologia, protocolli sperimentali, terapie di supporto per fronteggiare gli effetti collaterali di terapie antitumorali, guidelinee per la prevenzione oncologica. Le informazioni sono offerte sia in lingua inglese che in spagnolo.

AIMaC, per avere direttamente in line libri, opuscoli divulgativi (anche in lingue italiana) sulla prevenzione, diagnosi, la terapia e il sostegno psicologico ai malati di cancro, ed altri servizi informativi utili.

Associazione ARTOI

Bensalute
prototipo di portale a risorse elettroniche biomediche affidabili disponibili in Internet

Informazioni utili per i pazienti:
In questa sezione è possibile visionare e scaricare tutti gli opuscoli disponibili presso la biblioteca del paziente, compresi gli opuscoli non più disponibili in versione cartacea o disponibili solo nella versione on line.
Opuscoli Istituto Europeo di Oncologia
Opuscoli Associazione AIMaC
Opuscoli ALCASE sul Tumore del Polmone
Opuscoli Associazione Angela Serra
Opuscoli Fondazione AIOM
Opuscoli Fondazione Calabresi
Opuscoli Fondazione Umberto Veronesi
Opuscoli Lega Ticinese Contro il Cancro
LILT per la Prevenzione
Materiale informativo Istituto Oncologico Veneto

Guide AIRC
Oncoguida

Cigno Web
Base dati di risorse informative di qualità per pazienti, familiari e cittadini in oncologia e in ambito sanitario in lingua italiana

Medlineplus informazioni sulle malattie più diffuse e aggiornamento sulle diverse terapie anche non convenzionali, dizionari biomedici, bibliografia , guide d’istituzioni e personale sanitario, biblioteche per pazienti ecc.

Istituti Fisioterapici Ospitalieri - IFO
IRCCS

Via Chianesi 53 - 00144 Roma


Centralino +39 06 52661

Punto Informazioni +39 06 52665046

5 x 1000 a IFO:

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ

Partita IVA 01033011006


protocollo@cert.ifo.it

  • Come Raggiungerci
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Carta dei Servizi
  • PARS 2025
  • Amministrazione Trasparente fino al 31.01.2025
  • Amministrazione Trasparente dal 01.02.2025
  • Albo Pretorio
  • Bandi di Concorso fino al 31.01.2025
  • Bandi di Gara e Contratti fino al 31.01.2025
  • Indagini di Mercato fino al 31.01.2025
  • Comunicazione, Stampa e Relazioni Esterne

Link utili

  • Journal Experimental & Clinical Cancer Research
  • ASL ROMA 1
  • ASL ROMA 2
  • OPEN SALUTE LAZIO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Seguici su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Linkedin
  • Telegram
Ministero della Salute logo Salute Lazio logo

    Area Riservata | Note Legali | Privacy Policy | Mappa del Sito | Siti Tematici

©Copyright 2025 Istituti Fisioterapici Ospitalieri. Tutti i diritti sono riservati.
Torna all'inizio dei contenuti
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Fatto Non adesso
Iscriviti alla newsletter

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

it Italian
sq Albanianar Arabicbn Bengalibg Bulgarianzh-TW Chinese (Traditional)en Englishtl Filipinofr Frenchde Germanel Greekhi Hindiit Italianja Japanesepl Polishpt Portuguesero Romanianru Russiansl Slovenianes Spanishuk Ukrainian