
L’Unità di Endocrinologia Oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, diretta da Marialuisa Appetecchia, è stata riconosciuta come centro HUB per la patologia tiroidea nell’ambito della Rete endocrino-metabolica della Regione Lazio. E’ inoltre già centro Spoke per le patologie: paratiroide, surreni, ipofisi, tumori neuro endocrini (NEN) e osteoporosi.
L’ Unità segue ad oggi circa 1000 pazienti affetti da osteopenia/osteoporosi, cancer treatment induced bone loss e fa parte del Centro di Eccellenza di Osteoncologia presso gli IFO secondo i criteri della Società Italiana di Osteoncologia.
“Essere riconosciuti come hub per la tiroide nella Rete endocrino-metabolica regionale è un eccellente traguardo – sottolinea Appetecchia. – La Rete ha lo scopo di assicurare su tutto il territorio omogeneità e condivisione dei percorsi di cura. Noi, come hub, abbiamo il compito di gestire le patologie endocrine ad elevato grado di complessità.”
“La nostra mission – conclude Appetecchia – è raggiungere l’eccellenza nella prevenzione, diagnosi e trattamento dei tumori endocrini e neuroendocrini nella gestione dell’osteoporosi e delle sequele endocrino-metaboliche nei pazienti oncologici, utilizzando percorsi diagnostici e terapeutici definiti.”