Archivio: December 2022

Notizie    29/12/2022

IFO: Messa per i 150 dalla nascita di Elena d’Italia. La regina buona.

L’8 gennaio 2023 ricorrono i 150 dalla nascita di Elena, Regina d’Italia e Regina di carità e di pace. Per tale occasione si terrà alle ore 11:00 presso la Chiesa IFO Giuseppe Moscati la Santa Messa in memoria della Regina. La funzione religiosa è promossa e organizzata dall’Associazione Internazionale Regina Elena odv (AIRH). Saranno presenti […]

Comunicati Stampa, Notizie    27/12/2022

IRE: Melanoma metastatico, come predire e superare la resistenza alle terapie grazie ai microRNA

I risultati di due studi dell’Istituto Regina Elena, sostenuti da Fondazione AIRC, sono stati pubblicati sulle prestigiose riviste Theranostics e Oncogene. Ciliberto: “Benché preliminari i nostri risultati offrono nuove opportunità diagnostiche e di cura per migliorare il controllo della malattia.”  I risultati di due recenti studi dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) offrono importanti […]

Eventi, Notizie    22/12/2022

Il 2022 agli IFO: guarda il video di sintesi delle nostre attività!

Si è svolto ieri 21 dicembre un incontro del personale IFO, preziosa occasione per fare il punto sui numerosi traguardi raggiunti e i progetti che nel 2023 coinvolgeranno i due IRCCS Regina Elena e San Gallicano: impegnativi studi e attività finanziati con fondi del PNRR e dell’Europa. All’appuntamento sono intervenuti i direttori scientifici, i direttori […]

Eventi, Notizie    22/12/2022

Progetto di “Patient Education” degli IFO

Parte oggi il primo evento formativo dedicato ai pazienti oncologici degli IFO, una necessità  che ha come obiettivo principale quello di identificare le aree di strutturazione dell’alleanza terapeutica tra team di cura, pazienti e caregiver, di sostenere le capacità di self-care, di promuovere l’adesione alle cure e di ridurre le asimmetrie informative. La PE (Patient […]

Comunicati Stampa, Notizie    21/12/2022

Tumore al polmone e resistenza a immunoterapia

IRCCS Istituto Regina Elena, nuovo studio internazionale su Annals of OncologyTUMORE POLMONE: LA TIPOLOGIA DI MUTAZIONE DEL GENE KEAP1 È ALLA BASE DELLA RESISTENZA ALL’IMMUNOTERAPIAL’immunoterapia è meno efficace nei pazienti con più evidente mutazione del gene KEAP1. I malati con profilo meno alterato per questo gene sono più sensibili alla terapia   Il tumore del polmone […]

Notizie    13/12/2022

Nominato il nuovo Comitato nazionale di bioetica

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, è stato costituito il Comitato Nazionale per la Bioetica. Lo comunica la Presidenza del Consiglio dei ministri. A ricoprire la carica di Presidente è il Prof. Angelo Luigi Vescovi. I vicepresidenti sono il Dott. Riccardo Di Segni, il Prof. Mauro Ronco, la Prof.ssa Maria Luisa […]

Torna all'inizio dei contenuti