• Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
Salute Lazio Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Menu di navigazione

    • Salute Lazio
Menu
Istituti Fisioterapici Ospitalieri - IFO


Seguici su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Linkedin
  • Telegram
Servizi
Trova il tuo medico

Menu principale

  • CHI SIAMO
    • Istituti Fisioterapici Ospitalieri
      • Mission e Storia
      • Organizzazione Aziendale
      • Amministrazione Trasparente fino al 31.01.2025
      • Amministrazione Trasparente dal 01.02.2025
      • Albo Pretorio
      • Carta dei Servizi
      • Accreditamenti
      • Trova una Delibera
      • Trova una Determina
    • ISTITUTO NAZIONALE TUMORI “Regina Elena”
      • Mission e Storia
      • Dipartimento Clinica e Ricerca Oncologica
      • Dipartimento Ricerca e Tecnologie Avanzate
    • ISTITUTO DERMATOLOGICO “San Gallicano”
      • Mission e Storia ISG
      • Dipartimento Clinica e Ricerca Dermatologica
  • PER PAZIENTI E FAMILIARI
    • Attività Cliniche
      • Chirurgie
      • Medicina Oncologica
      • Radioterapia
      • Ambulatori di Dermatologia
      • Attività Diagnostiche
      • Centro per la Salute della Donna
      • Centri di Riferimento ed Eccellenza
    • Come fare per
      • 3 modi per non fare la fila
      • Servizi online
      • Prenotare Visite ed Esami
      • Accettazione e ritiro referti Radiologia IRE ISG
      • Ritiro Diretto di Farmaci Ambulatoriali
      • Prenotare in Intramoenia
      • Ritirare Referti in Sede e Online
      • Ricoveri, Day Hospital/Surgery
      • Richiedere Documenti Sanitari
      • Accedere agli Atti
      • Donare il Sangue
      • Dichiarazione di Volontà
      • Gestire i Rischi
    • I nostri medici
      • Trova Medico
    • Informazioni Utili
      • Uff. Relaz. con il Pubblico
      • Regolamento Visite ai degenti
      • Servizi Offerti
      • Alloggi adiacenti all’Istituto
      • Associazioni
      • Guida al Paziente
      • Come Raggiungerci
      • Camera mortuaria
      • Questionario di Gradimento
    • La persona prima di tutto
      • Corso di Yoga
      • Cinema “F. CALABRESI”
      • Angolo Curiosità Letterarie
      • Insieme più Belle
      • Degenza e Conoscenza
      • Biblioteca del Paziente
      • Progetti Medicina Narrativa
      • Arte, musica e parole
  • RICERCA
  • EVENTI E FORMAZIONE
    • Centro di Formazione Raffaele Bastianelli
      • Info aule e servizi
    • Corsi e Convegni
      • Portale Formazione IFO
      • Calendario corsi e iscrizioni
      • Albo docenti IFO
      • Piano Formativo Aziendale 2021
      • Piano Formativo Aziendale 2022
      • Piano Formativo Aziendale 2023 – Formazione UO
      • Piano Formativo Aziendale 2023 – Formazione Trasversale
      • Piano formativo Aziendale 2024 – Formazione Trasversale
    • Tirocini e Followship
      • Laurea in Infermieristica
      • IFO’s training offer
  • BANDI E CONCORSI
    • Istituti Fisioterapici Ospitalieri
      • Bandi di Gara e Contratti
        • Bandi di Gara e Contratti fino al 31.01.2025
        • Bandi di Gara e Contratti dal 01.02.2025
      • Bandi di Concorso
        • Bandi di Concorso fino al 31.01.2025
        • Bandi di concorso dal 01.02.2025
      • Indagini di mercato
        • Indagini di Mercato fino al 31.01.2025
        • Indagini di mercato dal 01.02.2025
      • Albo Fornitori e Professionisti
        • Albo Fornitori e Professionisti fino al 31.01.2025
        • Albo fornitori e professionisti dal 01.02.2025
      • Atti generali
        • Atti Generali fino al 31.01.2025
        • Atti generali dal 01.02.2025
  • Albo Pretorio
    Home > Eventi > 1° seminario congiunto Istituto Regina Elena e Sapienza Università di Roma – 28 settembre ore 16:00

1° seminario congiunto Istituto Regina Elena e Sapienza Università di Roma – 28 settembre ore 16:00

Eventi, Notizie, Research news    0 Commenti     24/09/2021

Si svolgerà martedì 28 Settembre alle ore 16:00 su piattaforma Teams, il primo seminario congiunto tra Istituto Regina Elena (IRE) e Sapienza Università di Roma. Portano i saluti di benvenuto Antonella Polimeni, Magnifica Rettrice della Sapienza e Laura Figorilli Direttrice Generale F.F. IFO.
Introduce all’incontro Gennaro Ciliberto Direttore Scientifico dell’IRCCS Istituto Regina Elena.
Intervengono Donatella Del Bufalo, ricercatrice presso Modelli Preclinici e Nuovi Agenti Terapeutici IRE, e Rino Ragno del Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, della Sapienza.

Il titolo dell’evento è: Novel inhibitors targeting anti-apoptotic bcl-2 family proteins: machine learning-based virtual screening and biological evaluation in cancer.

“Le proteine anti-apoptotiche – si legge in una nota dei relatori  – appartenenti alla famiglia Bcl-2 sono espresse ad alti livelli in diversi tumori ematologici e tumori solidi e contribuiscono alla formazione e alla progressione del tumore, così come alla resistenza farmacologica. Inibitori in grado di bloccare la funzione di queste proteine rappresentano una promettente strategia terapeutica per il trattamento del cancro. Diversi inibitori di questa classe di proteine sono attualmente utilizzati per alcune neoplasie ematologiche o sono in fase di sperimentazione clinica per alcuni tumori solidi. Notevoli sforzi si stanno concentrando sull’identificazione e lo sviluppo di nuove molecole in grado di bloccare la proteina Bcl-2 e/o altri membri della famiglia Bcl-2.
Al fine di identificare nuovi ligandi per le proteine della famiglia Bcl-2 è stato effettuato uno screening virtuale mediante tecniche computazionali con l’uso di algoritmi di machine learning che ha portato alla selezione di un pannello di 60 composti che sono stati utilizzati per valutare la sensibilità di modelli tumorali preclinici di diversa origine, impiegando sia sistemi cellulari che modelli animali portatori di tumore.
Studi dimostrano che due dei composti, IS20 e IS21, sono stati in grado di legare le proteine Bcl-2, Bcl-xL e Mcl-1 e di ridurre la vitalità cellulare, la capacità di formare colonie e di formare sfere tumorali e di indurre morte di cellule leucemiche, di melanoma e di carcinoma polmone. Inoltre, il composto IS21 ha mostrato anche attività antitumorale in modelli animali portatori di leucemia o di melanoma.
In conclusione, le tecniche di machine learning in associazione ai dati sperimentali hanno permesso l’identificazione di due nuovi promettenti ligandi delle proteine anti-apoptotiche che si sono mostrati efficaci nei confronti di tumori di diversa origine.”

Fai clic qui per partecipare all’incontro

Scarica la locandina

Condividi

Cerca Notizie per “Categoria”

  • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • In evidenza
  • Notizie
  • Research news
  • Solidarietà

Cerca Notizie per “Periodo”

  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • ottobre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • dicembre 2016
  • maggio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • aprile 2014
  • aprile 2013
Istituti Fisioterapici Ospitalieri - IFO
IRCCS

Via Chianesi 53 - 00144 Roma


Centralino +39 06 52661

Punto Informazioni +39 06 52665046

5 x 1000 a IFO:

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ

Partita IVA 01033011006


protocollo@cert.ifo.it

  • Come Raggiungerci
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Carta dei Servizi
  • PARS 2025
  • Amministrazione Trasparente fino al 31.01.2025
  • Amministrazione Trasparente dal 01.02.2025
  • Albo Pretorio
  • Bandi di Concorso fino al 31.01.2025
  • Bandi di Gara e Contratti fino al 31.01.2025
  • Indagini di Mercato fino al 31.01.2025
  • Comunicazione, Stampa e Relazioni Esterne

Link utili

  • Journal Experimental & Clinical Cancer Research
  • ASL ROMA 1
  • ASL ROMA 2
  • OPEN SALUTE LAZIO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Seguici su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Linkedin
  • Telegram
  • Sweet Bonanza Slot - Scopri i migliori giri e premi in questo popolare gioco di slot.
  • Plinko App
  • The Pokies - Esplora un'ampia varietà di giochi di slot e promozioni.
  • Meilleur Casino Ligne - Trova i migliori casinò online per giocatori francesi.
  • Ohne Limit Casinos - Scopri casinò senza limiti con opzioni di gioco avanzate.
  • Bonus Sans Dépôt - Ottieni bonus senza deposito e gioca senza rischi.
  • Online Casino Trust - Consulta recensioni affidabili di casinò online per giocatori svedesi.
  • Casino Australia Online - Scopri i migliori casinò online in Australia con pagamenti rapidi.
  • Stake Casino
  • Verde Casino
  • LocoWin
  • Vulkan Vegas
  • Mines Game
  • Parimatch
  • Crazy Time Live
Ministero della Salute logo Salute Lazio logo

    Area Riservata | Note Legali | Privacy Policy | Mappa del Sito | Siti Tematici

©Copyright 2025 Istituti Fisioterapici Ospitalieri. Tutti i diritti sono riservati.
Torna all'inizio dei contenuti
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Fatto Non adesso
Iscriviti alla newsletter

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

it Italian
sq Albanianar Arabicbn Bengalibg Bulgarianzh-TW Chinese (Traditional)en Englishtl Filipinofr Frenchde Germanel Greekhi Hindiit Italianja Japanesepl Polishpt Portuguesero Romanianru Russiansl Slovenianes Spanishuk Ukrainian