
SAVE THE DATE
REGINA ELENA: STRATEGIE GLOBALI CONTRO LA RESISTENZA AI FARMACI
7° WORKSHOP INTERNAZIONALE DI ONCOLOGIA TRASLAZIONALE
20 e 21 ottobre 2025
Centro Congressi Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
via Elio Chianesi, 53 – Roma
La resistenza ai farmaci antitumorali è una delle sfide più urgenti dell’oncologia di precisione. Con il tempo, le cellule tumorali imparano a sopravvivere e adattarsi ai trattamenti, riducendone l’efficacia. Capire come e perché accade è la chiave per sviluppare terapie sempre più mirate, efficaci e durature.
Il 7° Workshop IRE di Oncologia Traslazionale è un appuntamento internazionale che riunisce all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) alcuni tra i massimi esperti mondiali per discutere le nuove strategie terapeutiche in grado di colpire non solo la cellula tumorale, ma anche le sue “alleanze” e il microambiente che la protegge.
Tra gli ospiti di rilievo: Robert Nisticò, Presidente AIFA; Lillian Siu, Presidente eletto AACR (American Association for Cancer Research); Yardena Samuels, Presidente EACR (European Association for Cancer Research); Anna Mondino, Direttrice Scientifica AIRC.
Il workshop, organizzato da Giovanni Blandino, direttore scientifico ff dell’IRCCS Regina Elena, è promosso da un comitato composto da Anna Bagnato, Federico Cappuzzo, Paola Nisticò, in collaborazione con partner internazionali quali Eytan Ruppin, Sima Lev e Yardena Samuels.
Insieme oncologi, chirurghi, biologi e giovani ricercatori provenienti da istituzioni di eccellenza di tutto il mondo, per condividere i più recenti progressi nella comprensione dell’adattamento cellulare ai trattamenti e aprire nuove prospettive per la cura dei pazienti.
Un evento che conferma il ruolo dell’IFO – Regina Elena come centro di riferimento internazionale nella ricerca traslazionale, dove scienza e clinica si incontrano per costruire il futuro dell’oncologia.