Si è svolta il 21 novembre a Roma la seconda edizione di “Update in Gastrointestinal Cancer: Meet the Expert”, appuntamento dedicato alle più recenti innovazioni nella diagnosi e nel trattamento dei tumori gastrointestinali. Responsabile scientifico Emanuela Dell’Aquila.
L’incontro ha evidenziato come la gestione delle neoplasie GI richieda oggi approcci sempre più personalizzati e multidisciplinari, guidati dalla caratterizzazione molecolare e dall’identificazione di biomarcatori utili a orientare le decisioni terapeutiche.
Tra i temi al centro della giornata:
- nuove prospettive terapeutiche nei tumori dell’esofago e dello stomaco, con focus sui profili molecolari e sui farmaci target;
- evoluzione delle cure nei tumori bilio-pancreatici, grazie alla medicina di precisione e alle combinazioni emergenti;
- individualizzazione del trattamento nelle neoplasie colon-rettali, con particolare attenzione ai biomarcatori come ctDNA e IL-8, alla terapia neoadiuvante e alle combinazioni nella malattia metastatica;
- crescita dei tumori GI a esordio precoce, che pongono nuove sfide diagnostiche.
La giornata ha rappresentato un’occasione preziosa per consolidare il dialogo tra specialisti e aggiornare le pratiche cliniche alla luce delle più recenti evidenze scientifiche, rafforzando il percorso verso modelli di cura sempre più innovativi e basati sulla precisione.
