La Malfa Antonia Marina
Farmacia
(E-mail)
Curriculum Vitae
Le principali attività nelle quali il servizio è coinvolto sono stesura di capitolati tecnici, partecipazione a commissioni aziendali e interaziendali, controllo budget e spesa, consulenza sanitaria, didattica per il personale di comparto ed infermieristico, ispezioni armadi farmaci e dispositivi, valutazione di nuovi dispositivi medici, creazione di kit di dispositivi per singola chirurgia, gestione dei prodotti farmaceutici dall’acquisto alla distribuzione, farmacovigilanza, preparazione centralizzata di farmaci antitumorali, assistenza farmaceutica negli aspetti procedurali e normativi, gestione farmaci sperimentali oggetto di studi clinici, gestione dei flussi informativi.
Staff
Musicco Felice
Farmacovigilanza
Jannitti Nicoletta
Farmacia
Pasquantonio Matilde Simona
Farmacia
Sansone Massimo
Farmacia
(E-mail)
Curriculum vitae
Coordinatore Infermieristico
Dove Siamo / Modalità di Accesso
Per le diverse attività del servizio elenchiamo di seguito i riferimenti:
Ufficio Farmacisti
Tel. 06 52665647
Ufficio Sperimentazioni
Tel. 06 52665129 Fax 06 52665123
Ufficio Dispositivi Medici
Tel. 06 52665037 (anche fax)
Magazzino Farmaci
Tel. 06 52665128
Magazzino Dispositivi Medici
Tel. 06 52665630
Ufficio Preparazioni Antiblastici
Tel. 06 52662016 Fax 06 52665415
Ufficio Amministrazione e Diagnostici
Tel. 06 52665649 Fax 06 52665123
Progetti di ricerca e pubblicazioni
La Farmacia gestisce le attività di ricezione, conservazione e distribuzione di tutti i medicinali, dispositivi e diagnostici utilizzati nelle sperimentazioni cliniche in corso in Istituto.
Inoltre è coinvolta attivamente in alcuni protocolli di ricerca.
I prodotti sperimentali si ricevono all’indirizzo:
Farmacia Ospedaliera Interna IFO
Via Fermo Ognibene 23/A 00144 Roma, Italia
Piano seminterrato tre
Riferimento per le spedizioni:
+39 06 52665129 fax +39 06 52665123
L’orario di ricezione è tra le 8.30 e le 13.00 dal lunedì al sabato.
Per le pubblicazioni scientifiche consultare con il nome dei singoli specialisti PubMed