
Il Journal of Experimental & Clinical Cancer Research (JECCR), organo ufficiale di stampa scientifica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) sin dal 1986, raggiunge un traguardo senza precedenti: l’Impact Factor 2024 sale a 12.8, posizionando la rivista al 22° posto su 326 riviste oncologiche internazionali.
Un risultato importante, frutto della qualità degli articoli pubblicati e del rigore nella selezione editoriale, garantita da un Board internazionale composto da esperti altamente qualificati.
“La forza della ricerca oncologica – sottolinea Giovanni Blandino, Direttore Scientifico dell?Istituto Regina Elena – si misura anche nella capacità di diffondere i risultati sperimentali. Il risultato raggiunto da JECCR è motivo di grande orgoglio per la comunità scientifica dell’IFO. Un sentito ringraziamento va allo staff editoriale, al comitato scientifico, ai revisori nazionali e internazionali, e agli autori che hanno scelto la nostra rivista per divulgare ricerche clinico-traslazionali di altissimo livello.”
JECCR è una rivista online ad accesso libero (open access), che pubblica articoli originali su studi clinici e traslazionali nel campo dell’oncologia.
“La rapida e ampia diffusione dei risultati sperimentali – aggiunge Mauro Castelli, Editor-in-Chief – è essenziale per il progresso delle strategie terapeutiche. Le riviste scientifiche rivestono un ruolo cruciale in questo processo, e JECCR, con i risultati raggiunti, si conferma uno strumento prezioso al servizio della comunità scientifica internazionale.”
Il prestigioso risultato è frutto del lavoro sinergico dello staff editoriale, composto da:
· Mauro Castelli, Editor-in-Chief
· Giovanni Blandino, Deputy Editor
· Silvia Di Agostino, Assistant Editor
· Sara Donzelli, Assistant Editor
· Alice Castelli, Managing Editor
Link alla rivista: https://jeccr.biomedcentral.com/