Il San Gallicano aderisce alla European Testing Week 2025 – 17/24 novembre

Notizie    0 Commenti     14/11/2025

L’Istituto Dermatologico San Gallicano partecipa alla European Testing Week (ETW), la campagna europea di sensibilizzazione dedicata alla promozione del testing precoce per HIV, epatiti e infezioni sessualmente trasmissibili (IST). L’iniziativa, promossa a livello europeo e sostenuta dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), mira a incoraggiare la consapevolezza sull’importanza della diagnosi tempestiva e dell’accesso ai servizi di prevenzione e cura.

Dal 17 al 24 novembre 2025, i centri aderenti organizzeranno in tutta Europa attività di informazione, prevenzione e screening. Il San Gallicano – unico IRCCS dermatologico italiano riconosciuto nel circuito European Test Finder, la piattaforma collegata all’ECDC che censisce i centri europei dedicati allo screening e al trattamento delle MST/HIV – partecipa con un evento dedicato il 17 novembre dal titolo: “Percorso clinico-assistenziale del paziente con infezioni sessualmente trasmissibili (IST)”.
Una giornata di approfondimento rivolta a professionisti sanitari e operatori della salute pubblica per discutere di approcci integrati nella presa in carico del paziente, innovazioni terapeutiche e strategie di prevenzione. Particolare attenzione sarà dedicata alla gestione dei pazienti vulnerabili, alla prevenzione delle reinfezioni e all’integrazione con i servizi territoriali.

“Essere parte della European Testing Week e del circuito Test Finder – sottolineano dal San Gallicano – significa contribuire concretamente alla diffusione della cultura della prevenzione e del test precoce, strumenti fondamentali per la salute individuale e collettiva.”

Le infezioni sessualmente trasmesse (IST) rappresentano un rilevante problema di salute pubblica, con un impatto crescente in termini di morbilità, complicanze e costi sanitari. Negli ultimi anni si è osservato un aumento dell’incidenza di patologie come sifilide, gonorrea e clamidia, spesso associate a coinfezioni da HIV e altre malattie croniche.
La gestione delle IST richiede un approccio multidisciplinare che integri diagnosi precoce, trattamento appropriato, counselling e strategie di prevenzione. L’aggiornamento continuo dei professionisti sanitari è fondamentale per garantire l’aderenza alle linee guida nazionali e internazionali, migliorare la qualità dell’assistenza e ridurre la diffusione delle infezioni.

L’ISG svolge un ruolo importante nella Regione Lazio per la prevenzione, diagnosi e cura delle infezioni sessualmente trasmissibili e dell’infezione da HIV. Ed è in prima linea anche nella Giornata Mondiale contro l’AIDS per ribadire il ruolo decisivo che oggi hanno gli screening nella prevenzione di queste infezioni per un accesso più rapido alla diagnosi e alle terapie disponibili.

Per informazioni e materiali informativi: https://www.testingweek.eu/get-involved/participants/
Torna all'inizio dei contenuti