Il 20 e 21 novembre si è svolto l’International Scientific Advisory Board 2025 dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena.
Il Board è composto da cinque esperti di livello internazionale provenienti da prestigiose istituzioni estere: Henning Walczak (Università di Colonia, Germania), Andrew Biankin (Università di Glasgow, Regno Unito), Francesco Marincola (Refuge Biotechnologies Inc., Menlo Park, California, USA), Amanda Psyrri (Attikon University Hospital, Atene, Grecia) e Andres Ruiperez Cervantes (Hospital Clínico Universitario di Valencia, Spagna).
Gli esperti hanno espresso grande apprezzamento per l’elevata qualità scientifica raggiunta dall’Istituto negli ultimi anni e per la solidità della strategia di ricerca intrapresa.
Nel corso della visita, il Board ha approfondito:
- la robotica chirurgica di eccellenza nelle discipline di Urologia, Ginecologia e Otorinolaringoiatria;
- le attività di oncologia clinica, con focus su tumore del polmone, Fase I, Molecular Tumor Board, tumori rari, medicina di genere e sul progetto protonterapia;
- le piattaforme di oncologia traslazionale, con un tour nei laboratori dedicati a organoidi, transcriptomica spaziale, microscopia confocale, biobanca tessutale e biobanca di tessuto ovarico.
La visita dell’International Scientific Advisory Board rappresenta per l’Istituto un momento essenziale di valutazione indipendente e di confronto internazionale, che rafforza la qualità della ricerca, orienta le strategie future e sostiene la missione del Regina Elena nel miglioramento continuo delle cure per i pazienti.

