Vici Patrizia
UOSD Sperimentazioni di Fase IV
Tel. 06-52665596
(E-mail)
Curriculum Vitae
L’Unità Sperimentazioni di Fase IV è dedicata allo studio e al trattamento del carcinoma della mammella, sia in fase precoce che in fase avanzata di malattia. L’Unità lavora in stretta sinergia con la Chirurgia senologica dell’Istituto, con la Radiologia, la Medicina Nucleare, l’Anatomia Patologica, l’Oncologia Medica 1.
Vengono effettuate visite ambulatoriali, prime visite e visite successive. Vengono valutati e definiti i trattamenti e gli approcci diagnostici idonei al singolo caso secondo linee guida nazionali ed internazionale e secondo il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA), e programmati i successivi controlli di follow up. Sono inoltre valutati ed eventualmente reclutati i pazienti per i numerosi studi clinici.
Le terapie in regime di day hospital, sono eseguite presso l’Oncologia Medica 1. Le terapie ambulatoriali di tipo ormonale o le terapie sperimentali, vengono eseguite negli ambulatori dell’Unità Sperimentazioni di Fase IV, con la supervisione del coordinatore dello studio clinico.
Staff Clinico
Eriseld Krasniqi
mail: eriseld.krasniqi@ifo.it
tel 0652666302
Curriculum Vitae
Lorena Filomena
mail: lorena.filomeno@ifo.it
tel 0652665584
Curriculum Vitae
Teresa Arcuri
mail: teresa.arcuri@ifo.it
tel 0652665584
Curriculum Vitae
Data Manager e Case Manager
Landi Elisabetta – Study Coordinator/Data Manager
mail: elisabetta.landi@ifo.it
tel 0652665585
Serra Luciana – Case Manager DMT mammella
mail: luciana.serra@ifo.it
tel 0652665609
Modalità di accesso - Dove siamo
L’accesso alla Unità Sperimentazioni di Fase IV è “interno”, dedicato ai pazienti già in carico alla chirurgia senologica o ad altri servizi dell’Istituto. Per la prima visita i pazienti sono contattati telefonicamente dallo staff clinico. Gli appuntamenti per le visite successive e di follow up sono programmate dai medici. L’accesso dall’esterno avviene tramite mail.
Le visite vengono effettuate martedì, mercoledì e giovedì dalle 08.30 alle 13.00, presso gli ambulatori di Oncologia al piano 0, percorso arancione.
Gli esami strumentali si prenotano al Percorso Oncologico al piano 0, tramite impegnativa fornita dai medici.
Le visite per l’inserimento in studi clinici, vengono eseguite il lunedì e il venerdì dalle 09.00 alle 13.00 al terzo piano, nelle stanze 315 e 313, percorso arancione, ascensori E o F.
Per prenotare prestazioni in attività libero-professionale consultare la pagina “prenotare in intramoenia”.
Progetti di ricerca e Pubblicazioni
L’attività scientifica si caratterizza per studi sperimentali con farmaci innovativi e l’ampia collaborazione con oltre 40 centri oncologici per la raccolta dati sul carcinoma della mammella. Vi è inoltre un’assidua collaborazione con le unità operative IFO, nell’ambito di numerosi studi di ricerca traslazionale. Al momento sono attivi 36 studi sul carcinoma della mammella, sia osservazionali che con nuovi farmaci.
Per le pubblicazioni scientifiche consultare PUBMED per i singoli specialisti.
Link utili
Video di approfondimento