![](https://www.ifo.it/wp-content/uploads/2023/07/355642675_675945354574714_2399783155802111249_n-1.jpg)
La trasfusione di sangue ed emoderivati salva milioni di vite ogni anno. I servizi trasfusionali devono affrontare ogni giorno la sfida di mettere a disposizione una quantità sufficiente di sangue e prodotti del sangue, garantendone al tempo stesso la qualità e la sicurezza. Il servizio Immunotrasfusionale IFO, Regina Elena e San Gallicano, diretto da Maria Laura Foddai, è parte attiva della Rete Trasfusionale della Regione Lazio e mette in campo periodicamente iniziative di informazione e sensibilizzazione alla donazione. Per il mese di luglio 2023, ai donatori maschi di età superiore a 50 anni viene eseguito gratuitamente un esame di PSA totale. Un motivo in più per donare agli IFO.
Per i prossimi mesi saranno offerti altri pacchetti di screening (ormonali, ecc.) per incoraggiare le persone a donare e aumentare la raccolta di sangue da donatori volontari e non retribuiti. L’obiettivo è garantire cure di qualità, promuovere e attuare un uso clinico appropriato del sangue e istituire sistemi sempre più sicuri di controllo e sorveglianza sull’intera catena trasfusionale.
Il sangue e gli emoderivati sono componenti essenziali per la corretta gestione di pazienti in molteplici situazioni di emergenza tra cui condizioni di immunodeficienza e di procedure mediche e chirurgiche avanzate. Gli IFO per la tipologia di pazienti che trattano hanno particolarmente a cuore il tema della donazione, e sono sempre in prima linea per sostenere iniziative e campagne di sensibilizzazione.
Per questo vi aspettiamo davvero numerosi!
Come fare ?
Prenota su www.prenotadonazionelrdt.it
Chiama lo 06-52662938-2858 (ore 8-19)
Invia una mail a donailsangue@ifo.it