Guardo avanti, il nuovo libro di Oreste Montano che devolve i diritti d’autore agli IFO

Notizie, Solidarietà    0 Commenti     17/05/2024

Il nostro ambassador, amico e testimonial vivente degli eccellenti risultati della ricerca ha consegnato la Sua nuova opera “Guardo avanti” agli operatori degli IFO.

Oreste Montano è al suo quindicesimo libro, di 7 ha donato i proventi d’autore alla ricerca scientifica degli IFO e non perde occasione di invitare gli amici a fare lo stesso anche con il 5×1000.

Oreste è l’essenza della positività, nonostante le forti esperienze vissute, é sempre ottimista,  grato e generoso di sentimenti di amicizia e testimone puntuale e particolare di un evidente successo scientifico.

La dott.ssa Marta Maschio, neurologa IRE e la dott.ssa Lorella Salce, responsabile Comunicazione, stampa e relazioni esterne hanno curato le prefazioni di questo testo.

“L’autore descrive la serenità nel “guardare avanti” e raggiunge l’apice di chi impara – scrive Salce – a osservare tutto dall’alto, a cercare l’essenziale, a guardare oltre le piccole cose e il tutto viene dal cuore. Prende sempre più le distanze da ciò che è stato, ben radicato nel presente che si gode a piene mani, guarda lontano e invita i lettori a fare lo stesso a partire dalla consapevolezza del positivo che ci circonda.

“Guardo avanti” è più di una storia di sopravvivenza, è un inno alla gioia di vivere e alla capacità umana di risorgere dalle ceneri con un cuore ringiovanito e un’anima resa più forte dalle prove. Siate pronti a essere ispirati, a essere commossi e, soprattutto, a credere nella potenza trasformativa dell’ottimismo.” È l’invito della Maschio.

Grazie ancora a Oreste, di seguito ritratto con Virginia Ferraresi, oncologa, con Michelangelo Russillo, oncologo, con Paolo Piemonte dermatologo e Anna Maria Barberini, Infermiera, Lorella Salce, Comunicazione, stampa e relazioni esterne.

                          

    

 

Torna all'inizio dei contenuti