Ogni anno a causa del Tabagismo in Italia muoiono circa 90.000 persone per patologie fumo-correlate di cui circa 40.000 per tumore al polmone e il restante per malattie cardiopolmonari.
Anche quest’anno gli IFO Regina Elena e San Gallicano, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco (31 maggio), promuovono iniziative di informazione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione e illustrare gli effetti nocivi del fumo di sigaretta e degli altri prodotti derivati dal tabacco sulla salute generale delle persone e delle comunità.
Il 31 maggio Direzione Medica IFO e Fisiopatologia Respiratoria IRE hanno attivato un punto di accoglienza nell’atrio principale degli Istituti dove professionisti come pneumologo e infermiere con la collaborazione di studenti del Corso di Laurea in Infermieristica e delle Associazioni di volontariato, offrono prestazioni e informazione: come la misurazione dei livelli di monossido di carbonio espirato, la somministrazione di un test che valuta la dipendenza alla nicotina, previo consenso informato, la distribuzione di opuscoli.
L’appuntamento rappresenta anche una ulteriore occasione per informare sul progetto della Rete Italiana screening al polmone, promosso e finanziato dal Ministero della Salute, che unisce 18 centri di eccellenza su tutto il territorio nazionale, tra cui i nostri Istituti. L’obiettivo è di aumentare il numero delle diagnosi in fase precoce fino al 60%, grazie allo screening con TAC multistrato a basso dosaggio che può salvare la vita.
Da ottobre 2022 IFO ha arruolato circa 900 soggetti, dei quali circa 150 hanno aderito al percorso per la cessazione del tabagismo presso l’Ambulatorio per il trattamento del tabagismo e patologie fumo correlate, della Fisiopatologia Respiratoria IRE attivo da circa venti anni.
Lo screening presso i nostri Istituti può essere quindi anche un’occasione per i fumatori di decidere a smettere. Diagnosticare in fase precoce è importantissimo ai fini della terapia ma non fumare costituisce la “prevenzione primaria”!