Sono 5 le aree periferiche della Capitale obiettivo del progetto «DirittE alla Salute», realizzato dal Comitato Andos di Roma nell’ambito del bando «Sementi 2024» preparato dal Campidoglio. L’obiettivo primario è informare e sensibilizzare le donne a rischio di dispersione e povertà sanitaria all’adesione allo screening gratuito di prevenzione del tumore al seno. Si punta a raggiungere complessivamente fino a 500 donne in fascia 50-74 anni, grazie alla collaborazione delle associazioni e le istituzioni del territorio e delle Asl. Condizioni di vita caratterizzate da basso reddito, bassa scolarizzazione, insicurezza alimentare, disagio abitativo e stress, portano le persone, e le donne in particolare, a trascurare la salute e la prevenzione.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI NELLE PERIFERIE
Il progetto “DirittE alla salute” si propone di perseguire gli obiettivi di sensibilizzazione e accompagnamento allo screening di prevenzione del tumore della mammella in aree le cui residenti risultano particolarmente esposti ai rischi sopra descritti, attraverso un programma di incontri di sensibilizzazione sul territorio e successivo follow-up.
Ecco il calendario degli appuntamenti: il primo incontro sarà a Bastogi il 17 e il 24 settembre, ore 17.30 presso il Social market in via E. G. Flanagan, 7. Il secondo a Tor Bella Monaca il 20 e il 27 settembre alle ore 17.30 nel Teatro Parrocchia Santa Maria Madre del Redentore. Il terzo incontro a San Basilio il 30 settembre e il 7 ottobre alle 17.30 nello Spazio Donna, in via A. Provolo, 24. Il quarto incontro ci sarà al Laurentino 38 il 1° e il 29 ottobre alle ore 16.30 presso il Csaq Fonte Ostiense in via Enrico Pea, 5 con il patrocinio del IX Municipio. Ultimo appuntamento a Corviale il 21 e il 28 ottobre alle ore 17.30 presso il Comitato inquilini in largo Odoardo Tabacchi n.5.