Quando è presente un tumore della vescica di alto grado, che infiltra la parete (=stadio elevato) è necessario togliere la vescica (=cistectomia) per evitare che le cellule del tumore diffondano e diano metastasi.
La cistectomia è inoltre indicata in:
- Presenza di malattia voluminosa e sanguinante non controllabile con altri mezzi terapeutici, indipendentemente dal grado del tumore.
- Presenza di malattia occupante un’ampia superficie vescicale con concomitante carcinoma in situ (CIS)
- Malattia recidiva confinata alla tonaca mucosa dopo risposta parziale/assente alla chemioterapia o immunoterapia endovescicale
I tessuti asportati saranno poi esaminati al microscopio per ottenere un esame istologico che consenta di stabilire in maniera definitiva il grado di aggressività della malattia e di valutarne l’estensione locale. Sarà così possibile attuare le opportune scelte cliniche e programmare la prosecuzione delle cure sulla base delle reali caratteristiche tumorali.
La cistectomia “standard” consiste nell’asportazione della vescica e dei tessuti circostanti con varie estensioni a seconda delle indicazioni cliniche:
- Cistectomia totale: consiste nell’asportazione di prostata, vescicole seminali e vescica nell’uomo, mentre nella donna di vescica, parete vaginale anteriore e utero.
- Cistectomia radicale: come la cistectomia totale con in più l’asportazione dei linfonodi pelvici (iliaci esterni, interni ed otturatori). La linfadenectomia limitata a queste regioni anatomiche si definisce anch’essa “convenzionale” o “standard”.
Al fine di ottenere un miglioramento dei risultati funzionali relativi alla continenza urinaria e alla funzione sessuale postoperatoria è possibile attuare.
- Cistectomia radicale con intento “nerve-sparing” (uomo): si tratta di asportare nell’uomo la vescica, la prostata, le vescicole seminali, risparmiando i nervi erigenti che scorrono all’esterno della parete della vescica e della prostata.
- Cistectomia radicale con intento “seminal-sparing” (uomo) o “sex sparing” (donna):
si tratta di asportare nell’uomo la vescica, la ghiandola prostatica con la porzione di uretra al suo interno conservando il plesso pelvico, le vescicole seminali, ed i nervi erigenti che scorrono all’esterno della parete della vescica e della prostata. Nella donna si tratta di asportare la vescica conservando il canale vaginale, l’utero, le tube, le ovaie.
Queste tipologie di intervento definite “conservative” hanno delle indicazioni altamente limitate e selettive (tumori di basso stadio).
Qualunque sia la tecnica indicata nel caso specifico, essa dipende dal tipo di malattia presente in vescica:
- grado istologico,
- stadio (= grado di infiltrazione della parete),
- multicentricità delle lesioni,
- estensione delle lesioni
- sede delle lesioni
L’approccio chirurgico può essere eseguito: “a cielo aperto”, praticando un’incisione della cute tra ombelico e pube o robotico, in cui degli strumenti miniaturizzati sono collegati ad un robot, a propria volta manovrato dal chirurgo. La radicalità oncologica è la medesima indipendentemente dalla tecnica chirurgica prescelta.
I candidati ideali per questo tipo di intervento sono tutti i pazienti che, avendo una malattia non metastatica alla diagnosi, possono essere guariti dall’intervento, o ottenere da esso la maggiore probabilità di cura/controllo di malattia.
[/accordion_item][/accordion_container]