Resezione trans uretrale di neoformazione vescicale (TURB)

La Resezione trans uretrale di neoformazione vescicale (TURB) è un intervento chirurgico, eseguito in anestesia generale o condotto per via endoscopica, cioè in assenza di incisioni cutanee, attraverso l’uretra (il canale che collega la vescica all’esterno del corpo). Il suo scopo è quello di rimuovere il tumore della vescica visibile e campionare a scopo bioptico eventuali aree sospette. I frammenti di tessuto asportati saranno poi esaminati al microscopio per ottenere un esame istologico, unico accertamento che consenta di determinare la natura e lo stadio (cioè l’estensione locale) della malattia. La TURB, dunque, ha sia finalità terapeutiche che diagnostiche.

Modulistica/Consenso Informato

Gentile paziente, trova in allegato i foglii informativi riguardanti la preparazione e le modalità di esecuzione dell’intervento e il consenso informato all’esecuzione.
Chiediamo gentilmente di riportare il consenso informato il giorno dell’intervento, che vorrà firmare in presenza del personale del reparto.

Informazioni e Consenso Informato

Torna all'inizio dei contenuti