Notizie    5/07/2018

Piano Strategico IFO

Il DG Ripa di Meana ha presentato il Piano Strategico 2018-2019-2020 Presentato il 4 luglio il Piano strategico 2018-2019-2020, alla presenza di Alessio D’Amato, Assessore Sanità e integrazione Socio-Sanitaria della Regione Lazio. Il Piano è una proposta di patto tra i diversi attori, i professionisti, le istituzioni, le altre aziende sanitarie e le diverse forme […]

Notizie, Research news    1/07/2018

Research News Num. 7, resistenza farmacologica cellule staminali cancro colon e riparazione Dna

Maurizio Fanciulli della Medicina Molecolare del #ReginaElena, ci ha illustrato una pubblicazione inerente la resistenza farmacologica delle cellule staminali del cancro del colon e la riparazione del Dna. Lo studio è stato condotto in collaborazione con il gruppo del Dr. De Maria dell’università Cattolica e del Dr. Vitale, università di Tor Vergata. Studio su Pubmed.

Notizie, Research news    24/06/2018

Research news Num. 6, tumore al seno e biomarcatori precoci

Giovanni Blandino, coordinatore delle attività di ricerca del laboratorio di Oncogenomica Traslazionale del #ReginaElena ci illustra il recente studio pubblicato sulla rivista “Carcinogenesis”. L’obiettivo è stato quello di identificare biomarcatori precoci dello sviluppo del tumore al seno per arrivare ad una diagnosi precoce. Studio su Pubmed.

Notizie, Research news    13/06/2018

Research news Num. 5, medicina personalizzata e di genere

La Dott.ssa MariaLuisa Appetecchia, endocrinologia del #ReginaElena, ci ha parlato del recente studio sui pazienti con carcinoma differenziato della tiroide e la somministrazione di uno specifico farmaco con dosaggi differenti in base al sesso. Il metabolismo basale appare un fattore in grado di migliorare la dose diagnostica di rhTSH in pazienti affetti da DTC. Leggi […]

Notizie, Research news    1/06/2018

Research news Num. 4, tumori epatici e radioembolizzazione

La Dott.ssa Rosa Sciuto, Medicina Nucleare del #ReginaElena, ci ha parlato di uno studio europeo riguardante i trattamenti in pazienti affetti da tumori epatici. Lo scopo era quello di valutare l’efficacia della radioembolizzazione epatica su 325 pazienti di cui 90 del Regina Elena, già sottoposti ad altri interventi. Studio pubblicato su Pubmed.

Notizie, Research news    20/05/2018

Research news Num. 3, adroterapia e tumori

Tumour control in ion beam radiotherapy with different ions in the presence of hypoxia: an oxygen enhancement ratio model based on the microdosimetric kinetic model. Phys Med Biol Lidia Strigari, responsabile fisica medica del Regina Elena, ha spiegato i risultati ottenuti da un recente studio riguardante il trattamento di patologie tumorali attraverso gli ioni, l’adroterapia. […]

Notizie, Research news    5/05/2018

Research news Num. 2, invecchiamento ed insorgenza tumori

Mattia La Torre, ricercatrice dell’università “La Sapienza” di Roma e Ilaria Virdia, network cellulare e bersagli terapeutici molecolari del Regina Elena, hanno spiegato i risultati di un lavoro riguardante le proteine AKTIP nell’uomo e Ft1 nella regolazione dell’invecchiamento e nell’insorgenza dei tumori. Studio pubblicato su Pubmed.

Notizie, Research news    1/05/2018

Research news Numero 1: Divisione cellulare ed insorgenza tumori

HIPK2 and extrachromosomal histone H2B are separately recruited by Aurora-B for cytokinesis Oncogene I ricercatori del Regina Elena Montenofrio e Valente ci spiegano il recente studio effettuato in collaborazione con il Cnr e pubblicato sulla rivista Oncogene riguardante l’ultima fase della divisione cellulare e l’insorgenza di tumori. In questo processo sono coinvolte anche le proteine […]

Torna all'inizio dei contenuti