Categoria: Comunicati Stampa

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    28/03/2023

L’RNA sta allargando gli orizzonti della medicina di precisione

All’Istituto Regina Elena 5° workshop internazionale sulla ricerca traslazionale in oncologia L’RNA STA ALLARGANDO GLI ORIZZONTI DELLA MEDICINA DI PRECISIONE Ciliberto: “ci aspettiamo che l’utilizzo diagnostico e terapeutico degli RNA sarà elemento portante per la lotta ai tumori.” Nella ricerca sui tumori l’RNA sta rubando la scena al DNA. Infatti, oggi solo il 20 % […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    15/03/2023

IRE “a misura di donna” per la cura dei tumori ovarici e dell’endometrio

Fondazione Onda ha presentato al Senato della Repubblica la mappatura nazionale degli ospedali specializzati per la piena presa in carico della paziente ISTITUTO REGINA ELENA A “MISURA DI DONNA” PER LA CURA DEI TUMORI OVARICI E DELL’ENDOMETRIO Cerimele: “patologie oncologiche come quelle dell’ovaio e dell’endometrio necessitano di essere trattate in centri multidisciplinari specializzati.” Vizza: “è […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie, Solidarietà    7/03/2023

IFO Giornata Donna: un anno di Dorothy, studio e prevenzione del tumore del collo dell’utero associato al papilloma virus nelle donne fragili

IFO: Giornata Internazionale della Donna 2023 UN ANNO DI DOROTHY: STUDIO E PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLLO DELL’UTERO ASSOCIATO AL PAPILLOMA VIRUS NELLE DONNE FRAGILI Arruolate oltre 100 donne in condizioni di fragilità, provenienti per il 70% da paesi extraeuropei e seguite da team multidisciplinare di ginecologici, dermatologi, patologi e biologi.  Popolazioni femminili vulnerabili, come le […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    17/02/2023

IRE: trattamento del tumore al seno metastatico. Le novità che modificano la prognosi

Meeting tra massimi esperti italiani e internazionali: Patricia LoRusso New Haven, Hope Rugo San Francisco ISTITUTO REGINA ELENA: TRATTAMENTO DEL TUMORE AL SENO METASTATICO. LE GRANDI NOVITA’ DEL 2023 CHE MODIFICANO LE PROGNOSI Ciliberto: “L’efficacia dei farmaci anticorpo-coniugati sta cambiando lo storico paradigma del trattamento della malattia avanzata e migliorando notevolmente la prognosi delle pazienti.” […]

Comunicati Stampa, Notizie    16/02/2023

SAN GALLICANO: IL LABORATORIO DI DERMATOPATOLOGIA RICONOSCIUTO CENTRO DI ECCELLENZA E FORMAZIONE. UNICO IN ITALIA

Morrone: “Fare formazione clinico-scientifica rientra tra le missioni principali di un IRCCS insieme all’impegno nella ricerca sanitaria e nell’offerta di prestazioni di altissima specializzazione.” Roma, 16 febbraio 2023 – Il Laboratorio di Dermatopatologia dell’Istituto Dermatologico San Gallicano (IRCCS) diretto da Carlo Cota, è stato recentemente riconosciuto e certificato “Centro per la Formazione Specialistica in Dermatopatologia”, dal […]

Comunicati Stampa, Notizie    10/02/2023

IFO: VICINANZA A PAZIENTI E LORO FAMILIARI CON OSPITALITÀ IN ALLOGGI GRATUITI

XXXI Giornata Mondiale del Malato “Abbi cura di lui”, vicinanza, compassione e tenerezza IFO: VICINANZA A PAZIENTI E LORO FAMILIARI CON OSPITALITÀ IN ALLOGGI GRATUITI Nuovo progetto “Casasolidale” che si aggiunge ad altre opportunità di accoglienza Roma, 10 febbraio 2023 – Non si è mai pronti per affrontare la malattia anche se fa parte dell’esperienza umana […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    3/02/2023

Mutilazioni genitali femminili, lunedì 6 Conferenza internazionale

PROGRAMMA “Restituire dignità e salute alle donne tra Nord e Sud del mondo” Evento in programma presso l’Auditorium del Ministero della Salute, organizzato dal prof. Aldo Morrone, direttore scientifico dell’Istituto dermatologico IRCCS “San Gallicano” di Roma Sempre più donne e bambine rischiano di subire una Mutilazione Genitale Femminile (MGF) perché, negli ultimi tre anni, le […]

Comunicati Stampa, Notizie    25/01/2023

Tumore al seno triplo negativo: messa a punto una terapia a bersaglio molecolare che in laboratorio fa regredire la malattia

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena: i risultati di un recente studio sostenuto da AIRC sono stati pubblicati sulla rivista EMBO Molecular Medicine TUMORE AL SENO TRIPLO NEGATIVO: MESSA A PUNTO UNA TERAPIA A BERSAGLIO MOLECOLARE CHE IN LABORATORIO FA REGREDIRE LA MALATTIA La somministrazione di microRNA inibisce l’oncoproteina TRF2 e blocca il tumore Una promettente […]

Torna all'inizio dei contenuti