Le Direzioni Scientifiche degli Istituti Regina Elena (IRE) e San Gallicano (ISG), promuovono il processo di Trasferimento Tecnologico in IFO. Il Ministero della Salute valuta tra i criteri di riconoscimento del Carattere Scientifico degli IRCCS, anche quello relativo al Trasferimento Tecnologico e alla sua valorizzazione attraverso accordi di cessione, licensing e co-sviluppo sulla Proprietà Industriale. Tali processi non sempre sono familiari a molti ricercatori e ricercatrici. Proprio per questo le Direzioni Scientifiche IRE e ISG cercano di promuovere anno dopo anno, una cultura volta a stimolare e facilitare la brevettazione di nuove idee e trovati, nonché la valorizzazione dei risultati della ricerca traslazionale.
L’adozione da parte degli IFO di un Regolamento Spin-Off di implementazione delle attività di Trasferimento Tecnologico accanto al Regolamento di Proprietà Industriale, rappresentano una buona base di partenza per agevolare il percorso delle invenzioni dalla ricerca al mercato.
Anche per il 2024, alla luce delle positive esperienze degli anni scorsi, le Direzioni Scientifiche propongono una nuova edizione di “Call for Ideas” volta a far emergere idee e/o progetti caratterizzati dal forte contenuto innovativo.
Le ricercatrici e i ricercatori IRE e ISG possono presentare al Technology Transfer Office IFO (TTO) proposte di progetti, siano esse ancora in una fase embrionale o, al contrario, prossime alla tutela brevettuale.
La Commissione Brevetti esamina il materiale pervenuto per verificarne le potenzialità di sviluppo e l’attrattività sul mercato di riferimento. Le proposte più meritevoli ricevono la targa MITT – Migliori Idee per il Trasferimento Tecnologico. Il riconoscimento è conferito a due team di ricerca (uno IRE e uno ISG) in occasione delle iniziative per la Settimana della Scienza.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE IDEE/PROGETTI
-Le proposte devono essere presentate su modulo predefinito (allegato A), da compilare in ogni sua parte
-Una sintesi della proposta va riportata su 3-4 slide, si consiglia di riassumere nelle slide le informazioni contenute nell’allegato A
-Allegato A e slide devono pervenire al Technology Transfer Office (technologytransfer@ifo.it)
entro il 08 settembre 2024.
Per informazioni contattare il Technology Transfer Office IFO:
mail technologytransfer@ifo.it
tel.+39 06 5266 2884 – +39 06 5266 5541
Vai alla pagina del sito Ricerca Technology Transfer Office TTO
Progetti vincitori ultime edizioni
ANNO | PROGETTO VINCITORE IRE | PROGETTO VINCITORE ISG |
2022-2023 | AutoGO a logical and bioinformatics framework | Point-of-care testing of the degree of unsaturation of sebum lipids |
2021 | Nuovo approccio terapeutico per il tumore al seno triplo-negativo basato sull’attività del miR-182-3p | Skin Disease Recognition |