Premiazione “Uno sguardo raro”: IX edizione Festival Internazionale del cinema dedicato alle malattie rare

Notizie    0 Commenti     1/12/2024

Il 1° dicembre si è svolta la premiazione della nona edizione di Uno Sguardo Raro – Rare Disease International Film Festival (RDIFF), unico festival cinematografico internazionale interamente dedicato alle sfide della vita legate a malattie rare e condizioni di diversità. Una giornata ricca di contenuti e ospiti speciali, che ha assegnato numerosi premi.
Gli IFO sono da anni partner dell’evento fin dalla sua fondazione, oltre che componenti della giuria tecnica. Per la “Menzione Speciale” IFO premia i progetti di comunicazione in ricerca e sanità.

Ha consegnato il premio Albina Paterniani, Direttore del corso di Laurea infermieristica della Sapienza/IFO,  alla Casa del Cinema di Roma, premiato il cortometraggio “Maurya’s Rare Odyssey”. Un ragazzo di 12 anni affetto da una malattia genetica rara: la Paraplegia Spastica Ereditaria SPG4. Il video documenta il lungo viaggio diagnostico di Maurya e della sua famiglia, caratterizzato da molteplici diagnosi errate, interventi chirurgici e anni di terapie, fino alla scoperta della malattia. Il film celebra anche la resilienza e la vitalità del ragazzo con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e raccogliere fondi per la ricerca su questa rara patologia attraverso la Maurya Koduri Foundation.

Ricordiamo che nel 2022 il premio speciale PA Social per la Comunicazione in Sanità è andato al cartoon sul “Molecular Tumor Board dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena” per il grande valore aggiunto che video e social portano alla comunicazione della salute. Il video animazione è a cura dell’Ufficio comunicazione stampa e relazione esterne degli IFO in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Industry.

Il premio Uno Sguardo Raro 2022 categoria lungometraggi, è stato vinto dal film documentario “Rukije Un Raggio di Sole: la terapia della speranza”. Roberto Biagini, direttore dalla Ortopedia Oncologica del Regina Elena ha inoltre consegnato a Claudia Borioni e Matteo Alemanno, ideatori e registi dell’opera, la menzione speciale IFO assegnata dai professionisti degli Istituti.

Nel 2023 abbiamo ospitato in IFO una tappa dell’ ottava edizione del festival assegnando 3 prestigiosi premi, con la proiezione di opere finaliste e vincitrici.

Leggi il Comunicato Stampa

 

Torna all'inizio dei contenuti