Comunicati Stampa, Notizie    24/12/2020

IRE: Gli autori del portale COVID-Miner monitorano “VARIANTE INGLESE” e invitano a stare tranquilli

Bioinformatici mettono a punto piattaforma per tracciare la diffusione delle varianti del genoma del virus Covid-19. Dalla prima ondata della pandemia è nato lo strumento COVID-Miner un portale a cura del gruppo di Bioinformatica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena guidato da Matteo Pallocca, in collaborazione con la Takis di Castel Romano, per tracciare la diffusione […]

Corsa Irene
Notizie, Solidarietà    20/10/2020

Torna “a distanza” Corri al Massimo per IRENE

Come ogni anno torna “Corri al Massimo” la manifestazione podistica per sostenere IRENE, associazione nata nel 2003 per affiancare le famiglie nel difficile percorso di  diagnosi e cura di un tumore cerebrale. Quest’anno a causa della pandemia Covid non sarà possibile svolgere la corsa a Villa Pamphili. Si potrà invece partecipare in maniera virtuale. In […]

info mi prendo cura di te servizio per i cittadini attivo sette giorni su sette
Comunicati Stampa, Notizie    10/04/2020

AL VIA “InFO: MI PRENDO CURA DI TE

COMUNICATO STAMPA #OltreilCoronavirus #ControCovid19 IFO è con te AL VIA “InFO: MI PRENDO CURA DI TE”: LINEA DI ASCOLTO ATTIVO, EDUCAZIONE ALLA SALUTE E SUPPORTO RELAZIONALE contatti: 06 52665906 – miprendocuradite@ifo.gov.it Ripa di Meana: “aggiungiamo un altra iniziativa a sostegno dei pazienti, dopo la telemedicina e il supporto psicologico” Roma, 10 Aprile 2020 – Da […]

Notizie, Research news    21/01/2020

Research news Num. 27, proteina MKK3 e tumore del colon retto

Research news Num. 27,  proteina MKK3 e tumore del colon retto Gianluca Bossi, Laboratorio di Fisica Medica e Sistemi Esperti del Regina Elena, ha presentato un recente studio per validare la proteina MKK3 come potenziale bersaglio molecolare per lo sviluppo di nuove terapie contro il colon-retto. Informazioni su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31695024

Comunicati Stampa    0 Commenti    11/12/2019

IFO: LE BUONE PRATICHE CONDIVISE A GARANZIA DEL CONTINUO MIGLIORAMENTO DI QUALITA’ E SICUREZZA DELLE CURE

  Oggi prima edizione del Quality day: 43 progetti e lettura magistrale di Silvio Brusaferro IFO: LE BUONE PRATICHE CONDIVISE A GARANZIA DEL CONTINUO MIGLIORAMENTO DI QUALITA’ E SICUREZZA DELLE CURE Ripa di Meana: “La qualità non si focalizza sui numeri o sugli standard bensì sui processi. L’adeguata  intensità di cura si associa alla continuità […]

Notizie    9/12/2019

IFO: 3 riconoscimenti per i nostri professionisti

Tre i riconoscimenti degli ultimi giorni per i professionisti degli IFO Regina Elena e San Gallicano. Vediamo quali: Francesco Cognetti, direttore dell’Oncologia Medica del Regina Elena , ha ricevuto il prestigioso premio “100 Eccellenze italiane” nel settore della medicina presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma. Un riconoscimento per chi valorizza l’Italia nel […]

Notizie, Research news    21/11/2019

Research news Num. 26, p53 il guardiano del genoma

Research news Num. 26, p53 il guardiano del genoma Claudia Contadini, ricercatrice che ha svolto il Dottorato presso il Regina Elena nel laboratorio diretto da Silvia Soddu ci ha parlato di uno studio riguardante la funzione della proteina p53 e l’organello cellulare specifico chiamato centrosoma. Informazioni su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31699974

Torna all'inizio dei contenuti