Categoria: Comunicati Stampa

Comunicati Stampa, Notizie    3/11/2021

Marina Cerimele è il nuovo Direttore Generale IFO

Si è insediata ieri Marina Cerimele, nominata dal Presidente della Regione Lazio alla direzione dei nostri Istituti. Per il nuovo Direttore Generale è un ritorno agli IFO dove è stata Direttore Sanitario Aziendale dal 2013 a fine 2015. Medico specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva prima e a seguire in Igiene e Medicina Preventiva ha […]

Comunicati Stampa, Notizie    2/11/2021

AIRC: cioccolatini della ricerca per combattere il cancro

I nostri ricercatori sostengono come ogni anno I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC. Anna Bagnato sarà ospite a Unomattina in Famiglia, domenica 7 novembre dalle ore 6:30 per informare i telespettatori sull’incidenza del tumore dell’ovaio e su cosa la ricerca sta facendo in questo campo. Dal 31 ottobre al 19 novembre tornano I Giorni […]

Comunicati Stampa, Notizie    8/10/2021

San Gallicano: malattia di Lyme, nasce il progetto BABEL per definire strategie terapeutiche mirate

Studio in collaborazione con le Università Sapienza e Lubiana finanziato dall’Associazione Lyme Italia e coinfezioni, per valutare l’efficacia dei principali antibiotici, contro il microrganismo Borrelia, e definire i migliori protocolli terapeutici La borreliosi di Lyme è una infezione trasmessa all’uomo dal morso di una zecca del genere Ixodes, e colpisce 230.000 persone l’anno, solo in Europa […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    1/10/2021

San Gallicano: la chirurgia plastica ricostruisce la dignità dei pazienti fragili anche durante la pandemia

Riuniti a Roma autorità politiche ed esperti clinici su chirurgia plastica e Covid 19. I dati delle attività cliniche e organizzative di ospedali covid e no covid, raccolti prima e durante l’emergenza, saranno utilizzati per un ampio studio retrospettivo L’evento pandemia si è dimostrato essere il più grande acceleratore di cambiamenti. Ha costretto organizzazioni complesse, […]

Comunicati Stampa, Notizie    14/09/2021

ADENOCARCINOMA POLMONARE: SCOPERTI 4 SOTTOTIPI MOLECOLARI CHE POSSONO INDIRIZZARE VERSO TERAPIE AD HOC

Studio dell’IRCCS Istituto Regina Elena pubblicato su Journal of Thoracic Oncology ADENOCARCINOMA POLMONARE: SCOPERTI 4 SOTTOTIPI MOLECOLARI CHE POSSONO INDIRIZZARE VERSO TERAPIE AD HOC Ciliberto: “L’uso sempre più frequente di test genomici ci permette di decifrare delle alterazioni molecolari che nascondono un profondo significato clinico  e indirizzano verso percorsi terapeutici sempre più personalizzati. ”  Un […]

Comunicati Stampa, Notizie    20/08/2021

RICERCATORI INSIEME PER LA CURA DEL PIANETA

Centinaia gli eventi già online nel programma della Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza Dalla Luna al sottosuolo, dal cielo agli oceani, dall’immenso al microscopico, dalle stelle e dallo spazio, tutti i ricercatori insieme per il futuro della Terra. È così che Frascati Scienza ha riunito oltre trenta partner, per promuovere, divulgare, raccontare la ricerca delle tante discipline impegnate nella cura del pianeta e […]

Comunicati Stampa, Notizie    13/08/2021

Anche a ferragosto vaccinazione straordinaria per le persone fragili e vulnerabili e per gli over 12

Non si ferma l’impegno del San Gallicano verso le fasce più deboli della popolazione. Prosegue l’attività di controllo dell’infezione da SARS-CoV-2, iniziata a maggio 2020, che ha visto l’esecuzione di oltre 10 mila tamponi, con una positività del 3%. E continuano le vaccinazioni per le persone migranti e senza dimora anche il 14, 15 e […]

Comunicati Stampa, Notizie, Research news    5/08/2021

HPV: alert per i maschi che fanno sesso con i maschi HIV positivi, lesioni fino a un individuo su due

The Lancet HIV pubblica nuovo importante studio multicentrico Gli IRCCS Istituti San Gallicano e Regina Elena di Roma contribuiscono alla ricerca internazionale sull’epidemiologia dell’infezione anale da HPV e delle lesioni cancerose associate È stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista The Lancet HIV (I.F. 12.7) un importante studio epidemiologico sull’infezione anale da HPV e sulle lesioni […]

Torna all'inizio dei contenuti