Categoria: Notizie

Comunicati Stampa, Notizie    2/09/2020

IRE: ricostruita mandibola con lembo di osso della scapola, dopo asportazione di esteso tumore in donna di 87 anni

Otorinolaringoiatria: operate con successo negli ultimi mesi 3 donne di anni 96, 92 e 87 Intervento di 8 ore riuscito brillantemente, la signora sta bene. L’equipe dell’Unità di Otorinolaringoiatria dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, diretta da Raul Pellini, ha asportato un esteso tumore dell’arco della mandibola, con contestuale ricostruzione chirurgica, alla signora M. di 87 […]

Notizie, Research news    2/09/2020

Cancro colon-retto: scoperto nuovo ruolo della proteina Che 1, importante per lo sviluppo di terapie

Che-1 è una proteina multifunzionale coinvolta nella regolazione del ciclo cellulare e nella progressione tumorale. Un recente studio pubblicato dal gruppo diretto da Maurizio Fanciulli dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena su Nucleic Acids Research, ha identificato una nuova funzione di Che-1 legata alla sua peculiare localizzazione nucleolare e alla sua capacità di regolare la produzione […]

Notizie    1/09/2020

Abolito il superticket delle ricette sanitarie per la specialistica ambulatoriale

Da oggi primo settembre non si dovrà più pagare il superticket da 10 euro per le visite mediche specialistiche e gli esami clinici. L’abolizione del super ticket nazionale, ovvero della quota di 10 euro del ticket delle ricette sanitarie per la specialistica ambulatoriale, riguarda gli over 60 anni e le categorie svantaggiate. Si tratta di […]

Notizie    26/08/2020

L’IRE contribuisce a studio su Science

Batteri e virus ‘buoni’ alleati per stimolare la risposta immunitaria in diversi tumori e rendere piu’ efficaci le terapie immuno-mediate. Un virus che si replica in batteri enterococchi dell’intestino può potenziare gli effetti delle terapie anti-cancro: studi condotti inizialmente sui topi dimostrano infatti che il batterio solo quando alleato con il virus (batteriofago) induce una […]

Comunicati Stampa, Notizie    25/08/2020

Rivista JECCR: mai così in alto l’IF oggi a 7, 068

COMUNICATO STAMPA La rivista open access e peer-reviewed Journal of Experimental & Clinical Cancer Research è in continua crescita JECCR: MAI COSÌ IN ALTO L’IMPACT FACTOR, OGGI A 7,068 L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena “racconta” dei successi nella lotta ai tumori attraverso una rivista scientifica ufficiale unica nel panorama italiano per prestigio internazionale Roma, 25 […]

Notizie    24/08/2020

D’Amato ringrazia tutti gli operatori sanitari

“Sono grato ai nostri operatori sanitari, il loro spirito di servizio mi commuove. Avvertono la grande responsabilità di fare un servizio per l’intero Paese. Grazie!”. Questa è la dichiarazione che ha fatto ieri sera l’assessore Alessio D’Amato per ringraziare gli operatori sanitari della Regione Lazio. Il Direttore Generale Francesco Ripa di Meana lo ha inoltrato […]

Comunicati Stampa, Notizie    7/08/2020

IRE: Fatigue, la stanchezza da cancro, prime linee guida europee

Raccomandazioni approvate da ESMO, primo autore è l’oncologo Alessandra Fabi. La pubblicazione è particolarmente utile in periodo Covid per l’aumento di predisposizione alla fatigue dei pazienti oncologici La stanchezza da cancro o fatigue, colpisce il 65% dei pazienti con tumore. Il 40% delle persone “sente la fatigue” già al momento della diagnosi, la percentuale sale […]

Notizie    5/08/2020

Endocrinologia oncologica IRE è Hub per patologia tiroidea

L’Unità di Endocrinologia Oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, diretta da Marialuisa Appetecchia, è stata riconosciuta come centro HUB per la patologia tiroidea nell’ambito della Rete endocrino-metabolica della Regione Lazio. E’ inoltre già centro Spoke per le patologie: paratiroide, surreni, ipofisi, tumori neuro endocrini (NEN) e osteoporosi. L’ Unità segue ad oggi circa 1000 pazienti […]

Comunicati Stampa, Notizie    31/07/2020

San Gallicano: covid 19 riduce le diagnosi di Infezioni a Trasmissione sessuale

Sulla rivista Sexually Trasmitted Infection l’osservatorio del Centro MST illustra l’esperienza della sifilide a Roma durante il lockdown Gli autori “Non possiamo escludere che la paura di infezione da SARS-CoV-2 abbia ridotto i rapporti sessuali, ma anche che i pazienti abbiano rinviato le visite.” L’emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus ha influenzato in modo significativo l’epidemiologia […]

Notizie    30/07/2020

Coronavirus, IFO: eseguiti oltre 25.000 tamponi e migliaia di test sierologici

Da Aprile scorso i laboratori IFO Regina Elena e San Gallicano fanno parte della rete CoroNET Lazio, da allora sono stati eseguiti oltre 25.000 test molecolari sui tamponi e alcune migliaia di test sierologici. “La rete – dichiara Fabrizio Ensoli, Responsabile della Microbiologia e Virologia del San Gallicano (ISG) – sta assicurando quel monitoraggio sul […]

Torna all'inizio dei contenuti