Consigliere di Fiducia

Consigliere di Fiducia degli IFO: Gabriella Maggi

Compiti e funzioni

Il Consigliere di Fiducia è una figura istituzionale con funzioni di consulenza e di assistenza ai lavoratori che si ritengono oggetto di discriminazioni sul lavoro e di prevenzione delle stesse, secondo quanto stabilito nel Codice di Condotta Aziendale, adottato nel rispetto delle normative di riferimento.
Il ruolo di Consigliere di Fiducia si caratterizza per riservatezza, terzietà, autonomia e indipendenza di giudizio, capacità di ascolto, formazione ed esperienza nella gestione mediativa delle relazioni conflittuali con l’obiettivo di costruire e/o ri-costruire il capitale di fiducia circolante negli uffici/unità in cui è avvenuto l’evento e, indirettamente, nell’Azienda stessa promuovendo azioni di miglioramento del benessere individuale ed organizzativo.
Oltre all’attivazione di procedure informali, il Consigliere di Fiducia svolge attività di relazione con una pluralità di figure a livello di dirigenza, di medici competenti, di rappresentanti sindacali, di rappresentanti della sicurezza sul lavoro.
Il Consigliere di Fiducia supporta inoltre l’attività del Comitato Unico di Garanzia suggerendo azioni positive volte a individuare strategie di miglioramento organizzativo e del clima relazionale aziendale.

 

Riferimenti Normativi e delibera di nomina

Ricordiamo che con il decreto legislativo n. 81/2008 è stata introdotta una nuova definizione di “salute da proteggere in ambito lavorativo” la quale contiene l’idea innovativa ed ambiziosa di “benessere fisico, mentale e sociale” e non più solo di “salute come assenza di malattia o d’infermità”.
Ciò pone una forte sfida di cambiamento alle Aziende le quali, nell’organizzazione del lavoro, sono chiamate ad adottare atteggiamenti e comportamenti proattivi al fine di creare un “ambiente lavorativo” sereno e armonioso, destinato al benessere dei lavoratori attraverso l’adozione di linee guida per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora, contro le discriminazioni e la prevenzione del mobbing e delle molestie.
Il Consigliere di Fiducia a garanzia di quanto illustrato, è una figura istituzionale che gioca un ruolo rilevante all’interno delle Aziende per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e di trasformazione qualitativa delle relazioni interpersonali.
Con Delibera N. 415 del 22/05/2024 è stata nominata Consigliere di Fiducia degli I.F.O., per attività relative al miglioramento del benessere organizzativo, la dott.ssa Gabriella Maggi, Dirigente Psicologo, ai sensi dell’art. 5 del Codice di Condotta adottato con Delibera del Direttore Generale N. 786 del 20/08/2019, per la durata di due anni a decorrere dal 01/06/2024.

Contatti

E’ possibile contattare la dott.ssa Maggi al numero 06-5266 5937 per fissare un appuntamento  oppure scrivere alla casella di posta elettronica consfid@ifo.it.
La dott.ssa Maggi fornirà la sua consulenza il martedì pomeriggio dalle ore 15.40 alle ore 17.40 presso la stanza 1C 100, sita al primo piano presso il Reparto di Ortopedia Oncologica, raggiungibile con gli ascensori A, B, C.

 

 

 

 

Torna all'inizio dei contenuti