Archivio: 2024

Notizie    15/07/2024

Estate e punture di insetti. Difendersi è possibile!

Estate, sinonimo di vacanze e spensieratezza ma purtroppo anche di punture di insetti e zanzare. Sole, mare e montagna insieme a prurito, reazioni allergiche e gonfiore. Lo sapevi che le piccole fonti d’acqua all’interno di terrazzi o giardini all’interno di annaffiatoi, secchi e bidoni sono l’ambiente ideale per la proliferazione delle larve della zanzara tigre? […]

Notizie    15/07/2024

Ondate di calore: Proteggiamoci dal caldo

La Regione Lazio ha predisposto il Piano Operativo di intervento per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore, attivo dall’8 luglio al 20 settembre 2024, rivolto in particolare alle persone anziane maggiormente a rischio di subire effetti negativi per la salute. Nei giorni in cui è previsto un rischio elevato di ondate di calore […]

Notizie    12/07/2024

Cordoglio per la scomparsa di Antonella Cutini. No strumentalizzazioni

La Direzione strategica degli IFO e il personale tutto è vicino alla famiglia per l’improvvisa scomparsa dell’infermiera Antonella Cutini. Fabrizio Petrone, direttore DITRAR ne ricorda “la professionalità e la spiccata solarità, socievolezza e attenzione verso gli assistiti e loro familiari come esempio di umana comprensione e prezioso modello per i giovani infermieri.” “Questo lutto ci […]

In evidenza, Notizie, Solidarietà    4/07/2024

Regole di accesso agli IFO

(*) A tutela dei nostri pazienti fragili e per la complessità delle cure che vengono eseguite è obbligatorio l’uso della mascherina nei reparti di degenza ordinaria e diurna. Se ne raccomanda l’utilizzo in tutti gli ambienti  in cui si svolgono le attività ambulatoriali, sia di visita che di diagnosi strumentale, Non obbligatoria per soggetti con patologie […]

Eventi, Notizie    26/06/2024

Giornata mondiale della sclerodermia: Open day dedicato alla diagnosi precoce 28 giugno dalle 10.00 alle 13.00

Giornata mondiale della Sclerodermia 2024. Open Day dedicato alla diagnosi precoce, organizzato dall’AILS (Associazione Italiana Lotta alla Sclerodermia). L’Istituto San Gallicano, centro di riferimento per la sclerodermia sistemica e la sclerosi cutanea. partecipa all’iniziativa,  venerdì 28 giugno. Anna Mussi, Responsabile dell’ambulatorio delle malattie autoimmuni ISG, effettuerà controlli gratuiti presso il day hospital dermatologico al 1° […]

Eventi, Notizie    24/06/2024

Lazio: corso di formazione in sanità pubblica, organizzazione e gestione sanitaria

Da luglio, la Regione Lazio farà partire il corso di formazione manageriale per direttore generale al fine di sviluppare capacità e competenze richieste per la gestione delle aziende sanitarie, degli ospedali e degli enti del servizio sanitario nazionale. Oltre 200 ore di studio rivolte agli attuali direttori sanitari, direttori amministrativi in carica ma che non […]

Notizie    19/06/2024

Donazione al Regina Elena: due poltrone relax per l’oncologia medica 2

“Daniela era una persona di straordinaria bontà e dignità, il cui esempio di integrità e gentilezza ha toccato profondamente tutti noi. La sua vita ci ispira a vivere con la stessa grazia e compassione”. Queste le toccanti parole della Famiglia Matrascia che insieme amici e colleghi di Daniela ha donato 2 poltrone all’oncologia medica 2 […]

Eventi, Notizie    11/06/2024

L’endocrinologia oncologica del Regina Elena al Thyroid Expert Summit

Nei giorni scorsi si è svolto a Pisa il Convegno Thyroid Expert Summit. Due giorni con i maggiori esperti nazionali nel trattamento del tumore tiroideo avanzato con focus sulle terapie sistemiche ed i nuovi farmaci a bersaglio molecolare. Il carcinoma tiroideo ha generalmente una buona prognosi ad eccezione di casi che si presentano già avanzati […]

Eventi, Notizie    10/06/2024

16° Congresso Nazionale ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research)

Dal 19 al 21 giugno si svolgerà a Roma il 16° Congresso Nazionale ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research). L’importante appuntamento scientifico vuole sottolineare in particolar modo la necessità di una sinergia tra ricerca di base e ricerca clinica per il miglioramento della qualità della vita delle persone che vivono con HIV. Diversi […]

Torna all'inizio dei contenuti