Categoria: Notizie

Eventi, Notizie    19/04/2021

COVID-19 tra Nord e Sud del Mondo. Un nuovo contesto geo-politico e di salute dopo il SARS-CoV-2

Il tradizionale Congresso Internazionale Skin On the Move. Dermatological Diseases and Global Health, organizzato dal San Gallicano in Africa per sette anni consecutivi con lo scopo di condividere con la comunità scientifica i progetti attuati in diverse parti del mondo (Etiopia, Eritrea, Kurdistan, Medio-Oriente, India e America Latina), è stato quest’anno ripensato per rispondere all’emergenza […]

Eventi, Notizie    19/04/2021

Meet the experts update on lung cancer – Webinar

Martedì 20 Aprile 2021 si riuniscono nell’incontro di aggiornamento dal titolo “Meet the experts update on lung cancer”,   alcuni fra i massimi esperti internazionali del carcinoma del polmone. Chair dell’incontro sarà il Prof. Federico Cappuzzo, Primario dell’Oncologia Medica 2 IFO  e dal 2004 membro della International Association for the study of Lung Cancer (IASLC), […]

Comunicati Stampa, Notizie    12/04/2021

IRE: asportato sarcoma di 24 kg

Diagnosticato a donna di 74 anni un grande liposarcoma, tumore raro e aggressivo Ripa di Meana: “esempio dell’attività straordinaria che non si è mai fermata nonostante la pandemia.” E’ andata a buon fine la complessa operazione chirurgica a cui si è stata sottoposta una donna di 74 anni, per un enorme tumore addominale di 24 […]

Comunicati Stampa, Notizie, Research news    8/04/2021

Covid 19: IRE capofila progetto COMETA per misurare impatto pandemia su pazienti fragili e ottenere migliori risultati clinici

Al via importante progetto di ricerca finanziato dall’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai Tra gli obiettivi: la riorganizzazione dei servizi ospedalieri per assicurare continuità assistenziale in ambienti sicuri ai pazienti fragili e l’organizzazione di una biobanca COVID-19 Valutare l’impatto della pandemia sui pazienti oncologici o immunodepressi. Intraprendere azioni organizzative strutturate, per assicurare la continuità assistenziale […]

Studio congiunto CNR/Regina Elena
Comunicati Stampa, Notizie    29/03/2021

Compreso il meccanismo base del carcinoma ovarico invasivo

Compreso il meccanismo base del carcinoma ovarico invasivo Uno studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr approfondisce il processo a cascata alla base dell’invasione metastatica del carcinoma ovarico e della formazione di invadopodi, dimostrando il coinvolgimento del recettore dell’endotelina e della b-arrestina1. Il lavoro, pubblicato su Cell Reports, è stato realizzato con […]

Eventi, Notizie, Research news    26/03/2021

IRE: al via 3° International Workshop on Tumor Evolution

Il 30 e il 31 Marzo dalle ore 14:00 si svolge in modalità virtuale il terzo “International Workshop on Tumor Evolution. Discovering and targeting therapeutic vulnerabilities in the tumor microenvironment”, promosso e organizzato dall’IRCCS Istituto Tumori Regina Elena. Il workshop riunisce eccellenti oncologi traslazionali e clinici da tutto il mondo, che si confronteranno su: interazione […]

Notizie    25/03/2021

Medicina di genere. Nominati i componenti dell’Osservatorio Iss

Marialuisa Appetecchia, Responsabile della Unità Clinica di Endocrinologia Oncologica dell’IRCCS Regina Elena è tra i componenti dell’Osservatorio dedicato alla Medicina di Genere dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Appetecchia è membro in rappresentanza di tutti gli IRCCS. È stato perfezionato il decreto del Presidente dell’ISS mediante il quale sono stati nominati i componenti dell’Osservatorio dedicato alla […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    23/03/2021

Vaccino anti Covid: le risposte dalla scienza!

Il 24 Marzo alle ore 13:00 faremo chiarezza su coronavirus e vaccinazione con Gennaro Ciliberto, biologo molecolare, Direttore Scientifico del #ReginaElena, Presidente FISV – Federazione Italiana Scienze della Vita ed autore del libro “Storie di vaccini. Dal vaiolo al Coronavirus. Tra sfide e successi”. Riccardo Cortese, scienziato pioniere della biologia molecolare diceva che fare vaccini […]

Comunicati Stampa, Notizie    17/03/2021

IRE: epatectomia destra robotica in giovane di 22 anni

Primo intervento nel Lazio per asportare un nodulo epatico di 15 centimetri Grazi: è uno degli interventi sul fegato più complessi e demolitivi, si asporta oltre la metà dell’organo. La paziente: appassionata di “Gray’s Anatomy”: per me è stato ovvio l’uso del robot chirurgico Ad una giovane paziente di 22 anni italo-americana è stata asportata […]

Notizie, Solidarietà    11/03/2021

A Roma taxi gratis per over 80 che vanno a vaccinarsi

Una corsa gratis in taxi per tutti gli ultraottantenni soli che devono raggiungere i centri di vaccinazione Covid-19. È l’opportunità che viene offerta ai residenti del co mune di Roma. Le persone che hanno più di 80 anni e non possono contare su nessuno che le accompagni ad effettuare il vaccino contro il Covid-19, non […]

Torna all'inizio dei contenuti