Categoria: Notizie

Notizie, Research news    5/05/2018

Research news Num. 2, invecchiamento ed insorgenza tumori

Mattia La Torre, ricercatrice dell’università “La Sapienza” di Roma e Ilaria Virdia, network cellulare e bersagli terapeutici molecolari del Regina Elena, hanno spiegato i risultati di un lavoro riguardante le proteine AKTIP nell’uomo e Ft1 nella regolazione dell’invecchiamento e nell’insorgenza dei tumori. Studio pubblicato su Pubmed.

Notizie, Research news    1/05/2018

Research news Numero 1: Divisione cellulare ed insorgenza tumori

HIPK2 and extrachromosomal histone H2B are separately recruited by Aurora-B for cytokinesis Oncogene I ricercatori del Regina Elena Montenofrio e Valente ci spiegano il recente studio effettuato in collaborazione con il Cnr e pubblicato sulla rivista Oncogene riguardante l’ultima fase della divisione cellulare e l’insorgenza di tumori. In questo processo sono coinvolte anche le proteine […]

Notizie, Research news    1/03/2018

Research news Numero 0: Leucemia linfoblastica del bambino

Maurizio Fanciulli della Medicina Molecolare del Regina Elena, spiega lo studio congiunto Regina Elena – Bambino Gesù pubblicato su Embo Reports, e il ruolo della “guerriera” Che-1 nella leucemia acuta. L’inibizione di Che-1 blocca la crescita delle cellule B precursori della malattia e rende le stesse più sensibili al trattamento chemioterapico.

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    28/07/2017

Mattarella e Zingaretti visitano il Cyberknife degli IFO e incontrano gli operatori

COMUNICATO STAMPA IFO: MATTARELLA E ZINGARETTI VISITANO IL CYBERKNIFE E INCONTRANO GLI OPERATORI Recente acquisizione di radiochirurgia robotica per colpire in maniera sempre più precisa il tumore  Roma, 28 Luglio 2017 – Minore invasività, maggiore precisione e salvaguardia dei tessuti sani, riduzione degli effetti collaterali, aumento del controllo del tumore a lungo termine, questi sono solo alcuni […]

Comunicati Stampa, Notizie    31/05/2017

L’io attraverso l’altro, al via cartella narrativa digitale

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma presentato oggi studio AMENO. Al via cartella narrativa digitale come integrazione alla cartella clinica oncologica. Una piattaforma a disposizione di clinici e pazienti per validare l’utilità della narrazione. Il paziente  scrive quando si sente, quando riesce. Il medico legge il testo e lo condivide con l’intero team e […]

Notizie    25/05/2017

Evento IRE 31 Maggio

RACCONTAMI DI TE, 2°appuntamento di Medicina Narrativa SAVE THE DATE     Dal progetto di divulgazione al Diario Digitale  “RACCONTAMI DI TE”: 2°APPUNTAMENTO DI MEDICINA NARRATIVA   Ascolto, osservazione, riflessione, condivisione tra operatori sanitari, pazienti e familiari, questi i punti cardine della Medicina Narrativa, nuovo approccio clinico assistenziale basato sul “raccontare di sé” per superare […]

Notizie    6/12/2016

La medicina narrativa al Congresso AIOM

Presentati i risultati dello studio osservazionale sulla conoscenza ed applicazione della-Medicina Narrativa, progetto IRE Raccontami di te. Durante il XVIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) tenutosi a Roma il 28-30 ottobre 2016, sono stati presentati i risultati del primo anno di attività dello studio osservazionale sulla conoscenza ed applicazione della Medicina Narrativa “Raccontami […]

Torna all'inizio dei contenuti