IRE: cure personalizzate per adenocarcinoma polmonare
Pubblicato oggi studio su Journal of Thoracic Oncology Trattamento selezionato in base alle specifiche caratteristiche molecolari del singolo tumore
Pubblicato oggi studio su Journal of Thoracic Oncology Trattamento selezionato in base alle specifiche caratteristiche molecolari del singolo tumore
Tumori, pazienti e cittadini promuovono l’assistenza nel Lazio Nel Lazio sono oltre 265.000 le persone che convivono con un tumore e 33.850 i nuovi casi registrati. Disponibilità di Centri d’eccellenza, possibilità di scelta tra le diverse strutture presenti nella Regione, standard elevati della chirurgia. Ma anche la competenza dei medici e degli infermieri, qualità degli […]
Report audit certificazione ISO9001:2015 Si è concluso la scorsa settimana l’audit per il mantenimento del certificato ISO 9001:2015 che gli IFO hanno ottenuto lo scorso anno. In autunno è previsto un incontro per illustrare i dettagli del report e l’ottimo percorso intrapreso, ben evidenziato nelle parole del report che segue. “L’auditing si basa su un […]
Inaugurata oggi piattaforma di imaging di ultimissima generazione. L’ alta risoluzione permette di osservare ambienti tumorali realistici COMUNICATO STAMPA Inaugurata oggi piattaforma di imaging di ultimissima generazione AL REGINA ELENA UN SUPER MICROSCOPIO DONO DELLA FONDAZIONE ROMA PER CELLULE TUMORALI SENZA PIU’ SEGRETI L’alta risoluzione del microscopio permette di osservare ambienti tumorali realistici, e comprendere […]
Gli IFO e il Direttore Generale salutano il dott. Garofalo che termina la sua attività Tutti gli IFO condividono con affetto il saluto del Direttore Generale al dott. Alfredo Garofalo. Carissimo dottore, desidero rivolgerLe un sentito ringraziamento per avere diretto con dedizione, serietà e sapienza l’Unità Complessa di Chirurgia Digestiva per 12 anni. Nel nostro territorio […]
IFO Inaugurazione Microscopio Confocale di ultima generazione – 2 Luglio 2019 L’analisi delle immagini sempre più accurate ha garantito nel tempo l’evoluzione della diagnosi e della terapia. Oggi grazie alla microscopia confocale è possibile ottenere un’immagine tridimensionale della cellula o di un tessuto e delle sue strutture interne (cromosomi, mitocondri, ecc.) senza danneggiare il campione […]
Positivi effetti delle trattative sul nuovo contratto: attribuzione di una fascia a tutti i dipendenti del comparto e regole condivise per affidamento delle nuove funzioni COMUNICATO STAMPA Roma, 27 giugno 2019 – Con l’incontro sindacale del 25 giugno u.s. si è conclusa positivamente, in applicazione del nuovo CCNL Comparto Sanità 2016-2018, il confronto riguardante […]
Regina Elena: 1° Premio “BEST PRACTICE IN PERSONALIZED MEDICINE” 2019 Annunciati vincitori premio ICPerMed, Consorzio Internazionale per la Medicina Personalizzata REGINA ELENA: 1° PREMIO “BEST PRACTICE IN PERSONALIZED MEDICINE” 2019 AL RICERCATORE PATRIZIO GIACOMINI Riconoscimento al lavoro sulla biopsia liquida e le nanotecnologie terapeutiche COMUNICATO STAMPA Roma, 25 giugno 2019 – Al Regina Elena sono […]
Research news Num. 24, tumore del sangue ed auto-trapianto di cellule staminali Abbiamo sentito Francesco Marchesi, ematologia del Regina Elena, su una ricerca riguardante i pazienti affetti da tumore del sangue sottoposti ad auto-trapianto di cellule staminali ematopoietiche ed i relativi fattori di rischio. Informazioni su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30893777.
Ricerca finalizzata: due giovani ricercatrici IRE vincitrici del Bando 2018 del Ministero della Salute. La ricerca sanitaria e i giovani ricercatori sono fondamentali per assicurare le migliori opportunità di cura ai cittadini. E’ per sottolineare questo ruolo strategico nel Servizio sanitario nazionale che si è tenuto per la prima volta una cerimonia di premiazione dei […]