Notizie    28/03/2023

Paul Berg (1926-2023). Biochimico che inventò la tecnologia del DNA ricombinante

Novecentesco significa l’appartenenza di donne e uomini – e delle loro vicende e opere – al XX secolo. E’ un aggettivo usato a volte con accezione malevola per indicare, con malcelato fastidio, qualcuno o qualcosa che si ritiene ormai al di fuori della contemporaneità: e dunque residuale ed inesorabilmente avviato all’inghiottitoio dell’oblio. Altre volte, però, […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    15/03/2023

IRE “a misura di donna” per la cura dei tumori ovarici e dell’endometrio

Fondazione Onda ha presentato al Senato della Repubblica la mappatura nazionale degli ospedali specializzati per la piena presa in carico della paziente ISTITUTO REGINA ELENA A “MISURA DI DONNA” PER LA CURA DEI TUMORI OVARICI E DELL’ENDOMETRIO Cerimele: “patologie oncologiche come quelle dell’ovaio e dell’endometrio necessitano di essere trattate in centri multidisciplinari specializzati.” Vizza: “è […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie, Solidarietà    7/03/2023

IFO Giornata Donna: un anno di Dorothy, studio e prevenzione del tumore del collo dell’utero associato al papilloma virus nelle donne fragili

IFO: Giornata Internazionale della Donna 2023 UN ANNO DI DOROTHY: STUDIO E PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLLO DELL’UTERO ASSOCIATO AL PAPILLOMA VIRUS NELLE DONNE FRAGILI Arruolate oltre 100 donne in condizioni di fragilità, provenienti per il 70% da paesi extraeuropei e seguite da team multidisciplinare di ginecologici, dermatologi, patologi e biologi.  Popolazioni femminili vulnerabili, come le […]

Notizie    27/01/2023

Osservatorio Medicina di Genere, al via due documenti per l’equità di genere nella ricerca

La ricerca sempre di più si declina al maschile e al femminile. Nella comunità scientifica crescono le azioni finalizzate a connotare un approccio alla ricerca capace di descriverne le ricadute nelle differenze di genere. Secondo il primo dei documenti approvati dall’Osservatorio dedicato alla Medicina di Genere (MdG), che si è riunito di recente all’Istituto Superiore […]

Comunicati Stampa, Notizie    25/01/2023

Tumore al seno triplo negativo: messa a punto una terapia a bersaglio molecolare che in laboratorio fa regredire la malattia

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena: i risultati di un recente studio sostenuto da AIRC sono stati pubblicati sulla rivista EMBO Molecular Medicine TUMORE AL SENO TRIPLO NEGATIVO: MESSA A PUNTO UNA TERAPIA A BERSAGLIO MOLECOLARE CHE IN LABORATORIO FA REGREDIRE LA MALATTIA La somministrazione di microRNA inibisce l’oncoproteina TRF2 e blocca il tumore Una promettente […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    24/01/2023

AIRC: con le Arance la salute è nelle nostre mani. Distribuzione in IFO il 26 e 27 gennaio

Sabato 28 gennaio tornano le Arance della salute, l’iniziativa AIRC apre la campagna di raccolta fondi e divulgazione 2023 dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. In questa giornata verranno distribuite in migliaia di piazze italiane le reticelle di arance rosse (a fronte di una donazione di 10 euro), marmellata d’arancia (6 euro) e miele […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    24/01/2023

IFO: donazione dell’Associazione Mauro Giuliani, una storia lunga 6 anni

L’Associazione Mauro Giuliani – Per non sentirsi soli- ODV continua a sostenere e ad essere vicina ai pazienti e agli operatori dell’Unità Sarcomi e Tumori Rari di cui è responsabile Virginia Ferraresi e dell’ Ortopedia Oncologica, Direttore Roberto Biagini,  dell’ IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE). L’ultima donazione dell’associazione ha permesso di allestire con […]

Notizie    20/01/2023

IFO: nuovi orari di accesso visitatori

A partire dal 23 gennaio 2023 è consentito accedere per far visita ai degenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00, ingresso da Via E. Chianesi e da Via Fermo Ognibene. Solo da via E. Chianesi: Sabato dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Domenica e i festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 […]

Notizie    29/12/2022

IFO: Messa per i 150 dalla nascita di Elena d’Italia. La regina buona.

L’8 gennaio 2023 ricorrono i 150 dalla nascita di Elena, Regina d’Italia e Regina di carità e di pace. Per tale occasione si terrà alle ore 11:00 presso la Chiesa IFO Giuseppe Moscati la Santa Messa in memoria della Regina. La funzione religiosa è promossa e organizzata dall’Associazione Internazionale Regina Elena odv (AIRH). Saranno presenti […]

Torna all'inizio dei contenuti