Notizie    23/09/2022

Ad ACC, con Gennaro Ciliberto, la presidenza dell’Istituto Europeo per il Cancro Digitale (Digicore)

Alleanza Contro il Cancro in Italia, UNICANCER in Francia e numerose altre istituzioni già certificate dall’Organizzazione degli Istituti europei sul Cancro (OECI), insieme ad IQVIA (multinazionale coinvolta nella conduzione di sperimentazioni cliniche) hanno deciso di sviluppare un’alleanza strategica di ricerca su larga scala nel mondo reale chiamata “DIGital Institute for Cancer Outcome REsearch” (DIGICORE). Per […]

Eventi, Notizie    22/09/2022

IFO Settimana della Scienza: tanti appuntamenti per capire e amare la ricerca che cura, e diffondere la cultura della prevenzione

Tornano la Settimana della Scienza (24 settembre – 1 ottobre) e la Notte Europea dei Ricercatori (30 settembre) 2022. Tantissimi i temi che riempiranno l’agenda della settimana IFO IRCCS Istituti Regina Elena (IRE) e San Gallicano (ISG). La linfa conduttrice di tutti gli appuntamenti sarà creare consapevolezza sull’importanza della ricerca e dell’innovazione, far crescere la fiducia […]

Eventi, Notizie    20/09/2022

Annual Meeting di ACC 2022: il futuro della ricerca oncologica

Relatori internazionali si confrontano, dal 21 al 23 settembre, sulle ultime conquiste e i più recenti progressi nella lotta ai tumori, all’Annual Meeting di Alleanza Contro il Cancro, la rete di ricerca fondata dal Ministero della Salute, cui aderisce l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) e altri 27 Irccs, Iss, Infn, Fondazione Cnao, AIMaC, Fondazione […]

Eventi, Notizie    16/09/2022

ISG Open Day Cheratosi Attinica: visite gratuite il 24 settembre

L’ IRCCS Istituto Dermatologico San Gallicano (ISG) partecipa alla Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla cheratosi attinica “Segnali sulla pelle” con visite dermatologiche di screening gratuite su prenotazione. Promossa dalla SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse) “Segnali sulla pelle” ha l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce per questa malattia […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    16/09/2022

Neuroncologia: corso di formazione per caregiver. Il 20 settembre si parla di alimentazione

Sull’esperienza dell’équipe multidisciplinare di cure domiciliari neuro-oncologiche dell’Istituto Tumori Regina Elena (IRE) di Roma nasce nel 2022 un programma educativo online dedicato ai caregiver dei pazienti, promosso e organizzato dall’Associazione IRENE. Il prossimo incontro si terrà martedì’ 20 settembre alle ore 17:00. Veronica Villani, Neuroncologa IRE ci parlerà dell’alimentazione per la prevenzione del cancro, e […]

Eventi, Notizie    13/09/2022

Giornata mondiale della Sepsi. “Quando le infezioni generano un impatto anche sulla medicina sociale”

Presentato il policy brief “La Sepsi: quando le infezioni generano un impatto anche sulla medicina sociale” in occasione della Giornata mondiale della Sepsi (13 settembre). Clinici, istituzioni e pazienti uniti con l’obiettivo di sensibilizzare le persone aumentando la consapevolezza e la conoscenza che, insieme, possono rappresentare contributi determinanti nella lotta alla sepsi, la causa di […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    6/09/2022

IRE: hai la testa a posto? Visite gratuite per prevenire i tumori della testa e del collo

L’ IRCCS Istituto Regina Elena (IRE) aderisce alla Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). Giovedì 22 settembre e venerdì 23 settembre dalle ore 8:00 alle ore 13:00 si terranno visite gratuite ai cittadini presso […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    29/07/2022

Sono rare ma tante! Dona il 5×1000 per la ricerca sulle Malattie Rare

Nell’Unione Europea, una malattia si definisce rara quando ha un’incidenza fino a 5 casi ogni 10.000 persone. IFO, Regina Elena e San Gallicano, sono centro di riferimento nazionale per 22 Malattie Rare, impegnato sul fronte clinico e della ricerca. Seguiamo circa 4000 pazienti con malattia rara, ovvero con sindromi ereditarie che predispongono al cancro e […]

Comunicati Stampa, Notizie    25/07/2022

IRE: organoidi e metastasi da tumore al seno, come sperimentare con rapidità terapie innovative di precisione

Sulla rivista “Molecular Cancer” i risultati di uno studio preclinico sostenuto da AIRC. Ciliberto: “È uno studio altamente innovativo perché chiarisce come si possa prevedere la risposta ai farmaci in maniera mirata partendo da biopsie di metastasi tumorali”. Con una sorta di “avatar” di ciascun paziente si potrebbero mettere a punto terapie più precise per […]

Torna all'inizio dei contenuti