Categoria: Comunicati Stampa

Comunicati Stampa, Notizie    17/03/2021

IRE: epatectomia destra robotica in giovane di 22 anni

Primo intervento nel Lazio per asportare un nodulo epatico di 15 centimetri Grazi: è uno degli interventi sul fegato più complessi e demolitivi, si asporta oltre la metà dell’organo. La paziente: appassionata di “Gray’s Anatomy”: per me è stato ovvio l’uso del robot chirurgico Ad una giovane paziente di 22 anni italo-americana è stata asportata […]

Comunicati Stampa, Notizie    2/03/2021

COVID: studio IFO su operatori evidenzia dati importanti, occorre studiare variabili legate alla risposta anticorpale

I dati evidenziano una buona risposta al vaccino nel 99% dei vaccinati. La risposta è migliore nelle donne nei giovani e si dimezza nei soggetti sovrappeso I ricercatori dell’ Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) ed Istituto Dermatologico San Gallicano (ISG) hanno valutato la risposta anticorpale in 250 operatori sanitari vaccinati con vaccino Pfizer/Biontech, al […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie, Solidarietà    1/03/2021

CORONAVIRUS: OGGI AL VIA VACCINAZIONI IN IFO A PAZIENTI ONCO-EMATOLOGICI’ E IN CONTEMPORANEA STUDIO OSSERVAZIONALE

D’AMATO IN VISITA AL CENTRO VACCINALE IFO PER RINGRAZIARE OPERATORI. RIPA DI MEANA: CON OGGI SI CORONA LO SFORZO DI UN ANNO PER ESSERE VICINI AI NOSTRI PAZIENTI NEL PERIODO COVID. CILIBERTO e MORRONE: AL VIA UN PROGRAMMA CAPILLARE DI MONITORAGGIO DELL’EFFICACIA DEL VACCINO SUI PAZIENTI FRAGILI. COGNETTI: ALTRE REGIONI SEGUANO ESEMPIO VIRTUOSO REGIONE LAZIO, […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie, Solidarietà    19/02/2021

IFO: la Giornata delle Malattie Rare si celebra con nuovo farmaco ed esperti in diretta per i cittadini

Per i pazienti rari del Lazio e del Centro-Sud Italia arriva una importante opportunità​ terapeutica. Sperimentazione al San Gallicano di nuova molecola rivoluzionaria contro la porfiria epatica acuta che svolge azione di “silenziamento genico” sull’enzima che causa la malattia. Tanta informazione di qualità con esperti del San Gallicano su malattie rare dermatologiche, e del Regina […]

Comunicati Stampa, Notizie    24/12/2020

IRE: Gli autori del portale COVID-Miner monitorano “VARIANTE INGLESE” e invitano a stare tranquilli

Bioinformatici mettono a punto piattaforma per tracciare la diffusione delle varianti del genoma del virus Covid-19. Dalla prima ondata della pandemia è nato lo strumento COVID-Miner un portale a cura del gruppo di Bioinformatica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena guidato da Matteo Pallocca, in collaborazione con la Takis di Castel Romano, per tracciare la diffusione […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie, Solidarietà    15/12/2020

San Gallicano: una visita sotto l’albero per la prevenzione del melanoma

La giornata è in collaborazione con APaIM Associazione Pazienti Italia Melanoma. Sabato 19 dicembre dalle 8:00 alle 13:00, gli specialisti del San Gallicano faranno visite di controllo gratuite dei nevi presso gli ambulatori di dermatologia oncologica e il Centro Avanzato per la Salute della Donna di Palazzo Baleani. In occasione delle festività natalizie e in […]

Comunicati Stampa, Notizie    8/12/2020

IFO: il Centro Avanzato per la Salute della Donna presso Palazzo Baleani è attivo

Un numero di telefono dedicato  per prenotare e accedere in sicurezza alle attività cliniche Gli specialisti IFO al servizio della popolazione femminile per la prevenzione dei tumori Si accede secondo misure anti-covid e si avviano i percorsi più idonei: screening, approfondimenti diagnostici, presa in carico delle pazienti oncologiche e programmi di prevenzione primaria ed empowerment. […]

Comunicati Stampa, Notizie    23/11/2020

Invecchiamento cellulare e cancro, nuovo studio dell’Università della Tuscia, in collaborazione con Regina Elena

Pubblicati sulla rivista PNAS i risultati di uno studio dell’Università della Tuscia, in collaborazione con l’Istituto Regina Elena e l’Università di Strasburgo. Svelare le connessioni tra invecchiamento cellulare e cancro è l’obiettivo del gruppo di ricerca coordinato da Luca Proietti De Santis, Responsabile dell’Unità di Genetica Molecolare dell’Invecchiamento del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche […]

Comunicati Stampa, Notizie    21/11/2020

Giovani e scienza, cinque vincitori junior per la ricerca del Regina Elena

Bando del Ministero della Salute per la ricerca finalizzata 2020 L’Istituto Regina Elena si aggiudica quest’anno cinque progetti, due vinti da giovani e tre da senior Cinque giovani e brillanti ricercatori, quattro dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) e una della Sapienza Università di Roma, vincono due progetti nel bando del Ministero della Salute per […]

Torna all'inizio dei contenuti