Archivio: 2024

Eventi, Notizie    17/09/2024

Alla Ematologia IRE il riconoscimento dei PDTA, qualità delle cure e standard di assistenza elevati

Si è svolto oggi il convegno World Patient Safety Day “Improving diagnosis for patient safety”- Migliorare la diagnosi per la sicurezza dei pazienti”, con l’obiettivo di promuovere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione. Ha aperto i lavori il Commissario Straordinario IFO Livio […]

Eventi, Notizie    16/09/2024

ANDOS Roma incontra le donne di periferia per contrastare la povertà sanitaria

Sono 5 le aree periferiche della Capitale obiettivo del progetto «DirittE alla Salute», realizzato dal Comitato Andos di Roma nell’ambito del bando «Sementi 2024» preparato dal Campidoglio. L’obiettivo primario è informare e sensibilizzare le donne a rischio di dispersione e povertà sanitaria all’adesione allo screening gratuito di prevenzione del tumore al seno. Si punta a […]

Comunicati Stampa, Notizie    16/09/2024

IRE: aumento tumori aggressivi nelle giovani donne, tra le possibili cause gli stili di vita scorretti

Nuovo studio dell’Istituto Regina Elena su BMC Medicine IRE: AUMENTO TUMORI AGGRESSIVI NELLE GIOVANI DONNE, TRA LE POSSIBILI CAUSE GLI STILI DI VITA SCORRETTI La ricerca evidenzia un significativo incremento dell’incidenza nelle donne tra i 18 e i 34 anni di cancro al pancreas, ma anche tumore gastrico, mieloma e neoplasie del colon-retto. Ciliberto: “Fondamentali […]

Eventi, Notizie    10/09/2024

La Ricerca è POP, tanti appuntamenti IFO per la Settimana della Scienza 2024

La Ricerca è POP, è il grande evento promosso da IFO Regina Elena e San Gallicano per la Settimana della Scienza (21 – 28 settembre) e la Notte Europea dei Ricercatori (27 settembre). Un appuntamento emozionante e coinvolgente, per ispirare la curiosità del pubblico, stimolare l’interesse per la scienza e mostrare come la ricerca influisca […]

Notizie    4/09/2024

Sesso e genere nella ricerca sanitaria, pubblicate le raccomandazioni per una maggiore equità

Il sesso e il genere sono variabili chiave nella ricerca scientifica, per migliorare la precisione e l’equità delle cure mediche. Lo afferma il documento “Raccomandazioni per l’Applicazione della Medicina di Genere nella Ricerca Preclinica, Epidemiologica e Clinica”, frutto del lavoro svolto dal gruppo di lavoro “Ricerca e Innovazione” dell’Osservatorio dedicato alla medicina di genere dell’Istituto […]

Comunicati Stampa, Notizie    19/07/2024

“Proteggi sempre la tua pelle”: Ministero Salute e IFO-San Gallicano insieme per sensibilizzare!

COMUNICATO STAMPA “PROTEGGI SEMPRE LA TUA PELLE”: MINISTERO E IFO-SAN GALLICANO INSIEME PER SENSIBILIZZARE! Al via campagna social per educare, prevenire e informare Che si abbia una carnagione chiara, media o scura bisogna sempre avere cura di proteggere la pelle dal sole. L’esposizione ai raggi solari è una consuetudine inevitabile della nostra vita quotidiana. Ma […]

Notizie    18/07/2024

Antonella Clerici per un controllo agli IFO: “Sempre grazie Prof. Vizza!”

La conduttrice televisiva Antonella Clerici è passata oggi agli IFO per un controllo. In splendida forma, ha voluto ringraziare anche sul proprio profilo Instagram il chirurgo che l’ha operata, il Prof. Enrico Vizza, direttore del dipartimento di clinica e ricerca oncologica e direttore della Ginecologia e del Centro di Oncofertilità del Regina Elena. La conduttrice […]

Notizie    17/07/2024

Premio ‘Donne protagoniste in sanità: IFO si aggiudica il 3° posto

Si è svolta la terza edizione del Premio “Donne protagoniste in sanità”, evento nato nel 2021 nell’ambito della community formata da oltre 2000 professioniste in sanità, con l’intento di riconoscere valore alle politiche aziendali pubbliche e private volte a superare il gender gap culturale, sociale ed economico e restituire dignità al ruolo centrale della donna […]

Notizie    16/07/2024

ISG, infezioni a trasmissione sessuale: estate sicura con informazione e prevenzione!

L’ambulatorio Malattie Sessualmente Trasmesse dell’Istituto San Gallicano (ISG) rappresenta un osservatorio privilegiato per documentare l’andamento di queste infezioni, è infatti Centro di Riferimento della Regione Lazio, e uno dei più grandi centri d’Italia per numero di pazienti assistiti. Nei primi sei mesi del 2024 l’ambulatorio ISG, ha registrato un’imprevista crescita nel numero di nuove diagnosi […]

Torna all'inizio dei contenuti