Notizie, Solidarietà    23/02/2024

La prevenzione è già cura per il Lichen Scleroatrofico, malattia rara

Febbraio è il mese della Giornata delle Malattie Rare, che quest’anno è alla sua sedicesima edizione. Per l’occasione puntiamo i riflettori sul Lichen Scleroatrofico, malattia rara e insidiosa, che richiede una diagnosi precoce per la corretta gestione clinica. “La prevenzione è cura, e la cura è essa stessa prevenzione.” Mai come per il Lichen Scleroatrofico […]

Comunicati Stampa, Notizie, Solidarietà    15/02/2024

Istituto Regina Elena, riconosciuto unico centro regionale per i test genetici NGS dei tumori rari del tratto digerente

Giornata Mondiale del Colangiocarcinoma, tumore raro delle vie biliari ISTITUTO REGINA ELENA, RICONOSCIUTO UNICO CENTRO REGIONALE PER I TEST GENETICI NGS DEI TUMORI RARI DEL TRATTO DIGERENTE Eseguiti nell’ultimo triennio più di 7000 test NGS per diversi tumori, per identificare le alterazioni molecolari trattabili con farmaci mirati.  Un tumore raro e subdolo del fegato che colpisce […]

Notizie    3/02/2024

Colangiocarcinoma, diffondiamo conoscenza su un tumore raro delle vie biliari

News sul Colangiocarcinoma Un tumore raro e subdolo del fegato che colpisce oltre 5 mila persone l’anno in Italia. Il suo nome è insolito Colangiocarcinoma, letteralmente significa tumore delle vie biliari, quel sistema di vasi che convoglia la bile prodotta dal fegato. È una malattia che fino a poco tempo fa aveva poche possibilità di […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    18/01/2024

IFO: nuova donazione dell’Associazione Mauro Giuliani

Una nuova giornata di solidarietà agli IFO con ancora protagonista l’Associazione Mauro Giuliani – Per non sentirsi soli, che ha donato strumentazioni utili all’Unità Sarcomi e Tumori Rari di cui è Responsabile Virginia Ferraresi. La donazione è solo l’ultimo gesto di un percorso di solidarietà che unisce da anni l’Associazione Giuliani all’Istituto Nazionale Tumori Regina […]

Eventi, Notizie    17/01/2024

IRE intitola a Daniela e Marianna i nuovi spazi dei laboratori di Ricerca

Sono stati presentati oggi 17 gennaio, all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena i nuovi spazi di laboratorio dedicati alle colture cellulari. I locali sono intitolati alla memoria di Daniela Bona e Marianna Desideri venute a mancare qualche tempo fa. E’ stato un momento molto sentito dal personale della ricerca IFO, legato alle due colleghe da profonda […]

Eventi, Notizie    10/01/2024

IFO stabilizza 104 professionisti della ricerca sanitaria

Sono biologi, biotecnologi, biostatistici, bioinformatici, fisici, chimici, data manager, grant officer, bibliotecari, comunicatori scientifici che hanno firmato il contratto a tempo indeterminato agli IFO, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma. 104 i nuovi assunti: 68 ricercatori sanitari e 36 collaboratori professionali di ricerca. Sono professionisti che al 30 giugno 2023, […]

Notizie, Solidarietà    29/12/2023

Nuove apparecchiature alla Neurochirurgia IRE grazie alla Fondazione Terzo Pilastro

Sono stati installati presso la Neurochirurgia dell’Istituto Regina Elena nuovi apparecchi di ultimissima generazione che permettono di migliorare ulteriormente la sicurezza e la qualità degli interventi neurochirurgici in pazienti affetti da tumori del sistema nervoso: “VarioGuide” un sistema per l’esecuzione di biopsia cerebrali con tecnica stereotassica “frameless” con neuro-navigatore, e un apparecchio per il monitoraggio […]

Notizie, Solidarietà    27/12/2023

Dona il sangue agli IFO: a gennaio analisi gratuite

Vieni a donare il sangue agli IFO! Per tutto mese di gennaio ai donatori verranno eseguiti gratuitamente i seguenti esami: amilasi, lipasi, bilirubina tot, gamma GT, trigliceridi, HDL colesterolo ed uricemia. Un modo per incoraggiare le persone a donare e aumentare la raccolta di sangue da donatori volontari e non retribuiti. La trasfusione di sangue […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    13/12/2023

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena compie 90 anni

Grande festa per celebrare i tanti successi conseguiti nella ricerca e nella clinica L’ISTITUTO NAZIONALE TUMORI REGINA ELENA COMPIE 90 ANNI 1933-2023 Compleanno e continue innovazioni introdotte sugellate dall’inaugurazione di uno strumento per lo screening farmacologico, “Opera” che testa l’efficacia su “avatar” di tumori Schillaci: “l’IRE vanta una storia costellata da successi e tappe significative […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    1/12/2023

IFO, Giornata contro l’HIV: informarsi per proteggersi!

Lo sai che informarsi sul virus dell’Aids vuol dire proteggersi? Che grazie alle cure oggi esistenti, chi ha contratto l’HIV, può stare bene e avere una vita normale? Che è quindi importantissimo fare il test HIV per non rischiare di infettare gli altri e per iniziare la cura il prima possibile? Per favorire consapevolezza e […]

Torna all'inizio dei contenuti