Notizie    1/10/2021

Il vaccino anti Covid efficace al 94% nei pazienti oncologici, ma servono 2 dosi in 21 giorni

È italiano il più grande studio al mondo sull’efficacia dei vaccini anti Covid nei pazienti oncologici. La sperimentazione, che ha coinvolto oltre 800 persone con cancro, pubblicata su “Clinical Cancer Research” rivista ufficiale dell’American Association for Cancer Research (AACR) dimostra che il vaccino è efficace nei pazienti oncologici, ma per ottenere un’adeguata protezione sono indispensabili due dosi. Lo […]

Comunicati Stampa, Notizie    14/09/2021

ADENOCARCINOMA POLMONARE: SCOPERTI 4 SOTTOTIPI MOLECOLARI CHE POSSONO INDIRIZZARE VERSO TERAPIE AD HOC

Studio dell’IRCCS Istituto Regina Elena pubblicato su Journal of Thoracic Oncology ADENOCARCINOMA POLMONARE: SCOPERTI 4 SOTTOTIPI MOLECOLARI CHE POSSONO INDIRIZZARE VERSO TERAPIE AD HOC Ciliberto: “L’uso sempre più frequente di test genomici ci permette di decifrare delle alterazioni molecolari che nascondono un profondo significato clinico  e indirizzano verso percorsi terapeutici sempre più personalizzati. ”  Un […]

Comunicati Stampa, Notizie    20/08/2021

RICERCATORI INSIEME PER LA CURA DEL PIANETA

Centinaia gli eventi già online nel programma della Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza Dalla Luna al sottosuolo, dal cielo agli oceani, dall’immenso al microscopico, dalle stelle e dallo spazio, tutti i ricercatori insieme per il futuro della Terra. È così che Frascati Scienza ha riunito oltre trenta partner, per promuovere, divulgare, raccontare la ricerca delle tante discipline impegnate nella cura del pianeta e […]

Comunicati Stampa, Notizie    13/08/2021

Anche a ferragosto vaccinazione straordinaria per le persone fragili e vulnerabili e per gli over 12

Non si ferma l’impegno del San Gallicano verso le fasce più deboli della popolazione. Prosegue l’attività di controllo dell’infezione da SARS-CoV-2, iniziata a maggio 2020, che ha visto l’esecuzione di oltre 10 mila tamponi, con una positività del 3%. E continuano le vaccinazioni per le persone migranti e senza dimora anche il 14, 15 e […]

Notizie    11/08/2021

Open day per Vaccini agli IFO: vi aspettiamo il 17-18-21-22 agosto!

Organizziamo 4 giorni per vaccinare i cittadini contro il Covid-19, e ci rivolgiamo con particolare attenzione ai ragazzi da 12 anni in poi, ai lavoratori del comparto scuola/universita’ non ancora vaccinati e a tutti coloro che ancora non hanno potuto eseguire la somministrazione. La Regione Lazio è prima per la somministrazione di vaccini ma possiamo […]

foto vaccino covid
Comunicati Stampa, Notizie    6/05/2021

FOCE: “SECONDA DOSE DEL VACCINO ANTI-COVID ENTRO 21 GIORNI AI PIÙ FRAGILI NEI PAZIENTI ONCOLOGICI VA RISPETTATO L’INTERVALLO DI TRE SETTIMANE”

Preoccupazione della Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi per la circolare del Comitato Tecnico Scientifico che allunga l’intervallo fra le due inoculazioni contro il virus FOCE: “SECONDA DOSE DEL VACCINO ANTI-COVID ENTRO 21 GIORNI AI PIÙ FRAGILI NEI PAZIENTI ONCOLOGICI VA RISPETTATO L’INTERVALLO DI TRE SETTIMANE” Il presidente Francesco Cognetti: “Le persone colpite da cancro […]

Foto inagurazione quadro
Comunicati Stampa, Notizie, Solidarietà    27/04/2021

IFO: nuovo potente sequenziatore e dono opera artistica.

Centralità della persona e investimenti nella ricerca proseguono di pari passo. Importante investimento tecnologico per ricerche scientifiche di avanguardia. Regina Elena e San Gallicano: mappatura genetica a livello di singola cellula, analisi piu’ rapide e massive, per potenziare risultati della ricerca e medicina di precisione. I nuovi sequenziatori incrementano ricerca e cure sempre più personalizzate. […]

Studio congiunto CNR/Regina Elena
Comunicati Stampa, Notizie    29/03/2021

Compreso il meccanismo base del carcinoma ovarico invasivo

Compreso il meccanismo base del carcinoma ovarico invasivo Uno studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr approfondisce il processo a cascata alla base dell’invasione metastatica del carcinoma ovarico e della formazione di invadopodi, dimostrando il coinvolgimento del recettore dell’endotelina e della b-arrestina1. Il lavoro, pubblicato su Cell Reports, è stato realizzato con […]

Locandina campagna cardiologie aperte 2021
Notizie    5/02/2021

La cardiologia IFO aderisce alla campagna “Cardiologie aperte 2021”

Dall’ 8 al 16 febbraio in tutta Italia più di 150 cardiologie aderiscono alla 15 esima campagna nazionale “Cardiologie aperte 2021” organizzata dalla Fondazione per il Tuo cuore e dai cardiologi ANMCO. Quest’anno a causa della diffusione pandemica da Covid-19, la prevenzione cardiovascolare e del controllo dei fattori di rischio verrà effettuata telefonicamente. 500 professionisti […]

Torna all'inizio dei contenuti