Notizie    26/04/2022

IFO: intelligenza artificiale e robotica, la rivoluzione applicata all’oncologia.

Apparecchiature sempre più sofisticate, modelli matematici, algoritmi: il punto dell’Agenzia di Stampa DIRE, sulla rivoluzione nell’oncologia con gli esperti Navanteri, Vidiri e Vizza. Apparecchiature sempre più sofisticate, modelli matematici e algoritmi concorreranno nel prossimo futuro in maniera preponderante alla clinica e alla diagnosi, così come sarà fondamentale il lavoro delle equipe multidisciplinari in grado di […]

Eventi, Notizie    11/04/2022

IFO, Settimana Salute Donna: scopri tutti gli appuntamenti

Gli IRCCS Regina Elena e San Gallicano IFO, aderiscono alla settimana sulla Salute della Donna promossa dall’ Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, Onda. Gli Istituti offrono gratuitamente alle donne servizi clinici, diagnostici e informativi nell’ambito della ginecologia e dermatologia oncologica. L’iniziativa si svolge in occasione della Giornata nazionale della salute della […]

Notizie    8/04/2022

AVVISO: Bozza di Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) – 2022-2024

Si informa che nella sezione Amministrazione Trasparente/Altri Contenuti è stata pubblicata la Bozza del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022-2024, in consultazione pubblica, nella sua ultima versione (cui potrebbero essere apportate correzioni per refusi o chiarimenti finali). Eventuali osservazioni e/o proposte potranno essere trasmesse a mezzo modulo pubblicato nella predetta sezione, […]

Notizie    7/04/2022

Covid: appello Irccs, per fragili quarta dose fondamentale, solo 10% l’ha fatta

“La percentuale di adesione alla quarta dose per i pazienti fragili rimane molto al di sotto delle aspettative. Si stima una copertura inferiore al 10%” degli 800mila immunodepressi censiti, “con marcate differenze geografiche tra Regioni. Questo dato desta significativa preoccupazione. La circolazione virale di Sars-CoV-2 nel Paese rimane elevata e la protezione dei fragili attraverso […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    31/03/2022

La ricerca rende possibile l’impossibile. Lotta ai tumori a colpi di terapie sui bersagli molecolari più ostici

IRCCS Istituto Regina Elena: il 4° workshop internazionale ha ospitato giovani talenti ed esperti mondiali. Ciliberto: “la ricerca sta avanzando in modo prorompente verso target terapeutici fino a poco fa impossibili da affrontare. I farmaci contro KRAS mutato, per il cancro al polmone, ne sono un esempio brillante” Cerimele:”Entusiasmanti i risultati della ricerca traslazionale illustrati […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    23/03/2022

Leucemie Linfomi e Mieloma: ogni uovo custodisce un sogno

Le Uova di Pasqua dell’ Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma – AIL tornano a colorare di speranza i sogni dei pazienti ematologici e quest’anno saranno ancora più riconoscibili, grazie ad un nuovo incarto, che racchiude l’impegno di sempre: donare un futuro ai pazienti. Scegliendo di sostenere AIL con una donazione minima di 12 […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    4/03/2022

Cancro Utero da HPV: per eliminarlo dalla terra bisogna agire con screening e vaccino

4 Marzo Giornata Internazionale contro l’HPV Gli IRCCS Regina Elena e San Gallicano, per l’eradicazione della patologia, forniscono contributo clinico, sperimentale e di informazione. Quest’ultimo punto è basilare poiché la vaccinazione è in calo in Italia. Eliminare per la prima volta dalla faccia della terra un tumore umano è possibile, si tratta del carcinoma della […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    24/02/2022

IRCCS IFO Regina Elena San Gallicano, Centrale Operativa Territoriale: dalla cura al prendersi cura

D’Amato presenta piano da 40 mln di investimenti. 13,3 da PNRR per acquisto di grandi macchinari e circa 25 mln per il primo Centro di Protonterapia del centro Italia Tante le opportunità di investimento previste dal PNRR per gli IRCCS IFO Regina Elena e San Gallicano: dallo sviluppo di modelli organizzativi e valorizzazione dei percorsi di […]

Torna all'inizio dei contenuti