Categoria: Notizie

Eventi, Notizie    12/04/2023

Congresso Internazionale su “La cooperazione sanitaria italiana nel mondo” -13 aprile 2023

Giovedì 13 aprile presso la Sala Tevere della Regione Lazio si apriranno i lavori del congresso Internazionale “La cooperazione sanitaria italiana nel mondo” . Organizzato dal San Gallicano insieme all’ l’Istituto Internazionale per le Scienze Medico-Antropologiche e Sociali (IISMAS) vedrà numerosi esperti illustrare le strategie messe in atto e quelle future per il raggiungimento dell’obiettivo […]

Eventi, Notizie    3/04/2023

Musica per Clò – Claudia Arvati

L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena – IFO ringrazia gli organizzatori dell’evento dedicato a Claudia Arvati svoltosi il 31 u.s., una serata di festa e di musica per ricordare con grande affetto una splendida artista e il cui ricavato verrà devoluto ai nostri Istituti. Ci piace ricordare che qualche anno fa Claudia, con il suo sorriso […]

Comunicati Stampa, Notizie    30/03/2023

REGINA ELENA: GLIOMA PROJECT PER LA NEURONCOLOGIA DI PRECISIONE

COMUNICATO STAMPA Recente studio pubblicato sulla rivista Journal of Translational Medicine sui gliomi REGINA ELENA: GLIOMA PROJECT PER LA NEURONCOLOGIA DI PRECISIONE Ciliberto: “Intervenire in modo precoce grazie all’analisi molecolare e al team del Molecular Tumor Board permetterà di modificare la storia della malattia” Roma, 30 marzo 2023 – I gliomi ad oggi sono tra […]

Notizie    28/03/2023

Paul Berg (1926-2023). Biochimico che inventò la tecnologia del DNA ricombinante

Novecentesco significa l’appartenenza di donne e uomini – e delle loro vicende e opere – al XX secolo. E’ un aggettivo usato a volte con accezione malevola per indicare, con malcelato fastidio, qualcuno o qualcosa che si ritiene ormai al di fuori della contemporaneità: e dunque residuale ed inesorabilmente avviato all’inghiottitoio dell’oblio. Altre volte, però, […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    28/03/2023

L’RNA sta allargando gli orizzonti della medicina di precisione

All’Istituto Regina Elena 5° workshop internazionale sulla ricerca traslazionale in oncologia L’RNA STA ALLARGANDO GLI ORIZZONTI DELLA MEDICINA DI PRECISIONE Ciliberto: “ci aspettiamo che l’utilizzo diagnostico e terapeutico degli RNA sarà elemento portante per la lotta ai tumori.” Nella ricerca sui tumori l’RNA sta rubando la scena al DNA. Infatti, oggi solo il 20 % […]

Notizie    21/03/2023

Rossella Loria vince il premio Niccolò Sartoni per studio sulle terapie innovative nel trattamento del melanoma

Rossella Loria, ricercatrice Network cellulari e bersagli terapeutici molecolari del Regina Elena, ha vinto il premio Niccolò Sartoni per il miglior lavoro scientifico pubblicato nel biennio 2021-2022 riguardante le terapie innovative per il trattamento del melanoma. “Lo studio dal titolo SEMA6A/RhoA/YAP axis mediates tumor stroma interactions and prevents response to dual BRAF/MEK inhibition in BRAF […]

Notizie    20/03/2023

Il cordoglio degli IFO per la scomparsa di Francesco Ripa di Meana

Francesco Ripa di Meana, “il decano dei manager della sanità italiana” come usava definirsi, si è spento nei nostri Istituti dove è stato direttore generale fino a maggio 2021.  “Ci stringiamo tutti insieme – dichiara Marina Cerimele – al dolore della famiglia, della moglie Lidia, dei figli Anna e Marco, e dell’amato nipotino Tiberio. Un manager dalla […]

Torna all'inizio dei contenuti