Categoria: Notizie

Eventi, Notizie    2/10/2024

Evento IFO: l’importanza dell’Empatia nella terapia oncologica: evidenze scientifiche

Il 9 ottobre si tiene all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena il convegno dal titolo: “L’importanza dell’Empatia nella terapia oncologica: evidenze scientifiche”. Aprono l’evento Livio De Angelis, Commissario Straordinario IFO e Gennaro Ciliberto, Direttore Scientifico IRE e ISG. Intervengono esperti nazionali come Elena Pattini, dell’Università degli Studi di Parma e Alfonso Troisi dell’Università di Torvergata di […]

Notizie    1/10/2024

IFO: al via Ottobre Rosa 2024 per la diagnosi precoce dei tumori al seno

La Regione Lazio conferma il suo impegno per la diagnosi precoce dei tumori al seno, attivando dal primo ottobre la campagna ‘Ottobre Rosa 2024’. “Anche IFO, Istituti Regina Elena e San Gallicano, come ogni anno partecipano all’iniziativa. Le donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, cioè quelle che non rientrano nel tradizionale […]

Notizie    30/09/2024

Specialsti IFO al Congresso dell’ Intergruppo Melanoma Italiano (IMI)

Si è appena conclusa a Rimini la XXX edizione del Congresso dell’IMI Intergruppo Melanoma Italiano, con esperti nazionali che hanno affrontato argomenti scientifici di particolare interesse quali la prevenzione, la telemedicina, le strategie diagnostiche innovative, l’inquadramento del melanoma ad alto rischio, i consolidati e nuovi approcci terapeutici sia chirurgici che farmacologici (adiuvante e neoadiuvante) nelle […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    25/09/2024

IFO e Spallanzani alleati per la ricerca

COMUNICATO STAMPA  Settimana della scienza 2024 finalizzata ad avvicinare i cittadini alla scienza IFO e SPALLANZANI: IRCCS PUBBLICI DELLA REGIONE ALLEATI PER LA DIVULGAZIONE DELL’ECCELLENZA DELLA RICERCA A BENEFICIO DELL’ASSISTENZA Matranga e De Angelis: “Abbiamo la responsabilità di sostenere la ricerca di eccellenza che si traduce nella migliore assistenza ai cittadini del Lazio e non […]

Comunicati Stampa, Notizie    20/09/2024

IRE: organoidi per testare l’efficacia dei farmaci. Primi due casi clinici

VI workshop di oncologia traslazionale riunisce i maggiori esperti mondiali sul tema organoidi REGINA ELENA: ORGANOIDI PER TESTARE L’EFFICACIA DEI FARMACI PRIMI DUE CASI CLINICI Pazienti con tumore molto avanzato hanno beneficiato dell’analisi molecolare su organoidi. Ottenute informazioni mai disponibili prima: su 20-30 farmaci testati, individuati quelli più efficaci. L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) […]

Eventi, Notizie    17/09/2024

Alla Ematologia IRE il riconoscimento dei PDTA, qualità delle cure e standard di assistenza elevati

Si è svolto oggi il convegno World Patient Safety Day “Improving diagnosis for patient safety”- Migliorare la diagnosi per la sicurezza dei pazienti”, con l’obiettivo di promuovere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione. Ha aperto i lavori il Commissario Straordinario IFO Livio […]

Eventi, Notizie    16/09/2024

ANDOS Roma incontra le donne di periferia per contrastare la povertà sanitaria

Sono 5 le aree periferiche della Capitale obiettivo del progetto «DirittE alla Salute», realizzato dal Comitato Andos di Roma nell’ambito del bando «Sementi 2024» preparato dal Campidoglio. L’obiettivo primario è informare e sensibilizzare le donne a rischio di dispersione e povertà sanitaria all’adesione allo screening gratuito di prevenzione del tumore al seno. Si punta a […]

Comunicati Stampa, Notizie    16/09/2024

IRE: aumento tumori aggressivi nelle giovani donne, tra le possibili cause gli stili di vita scorretti

Nuovo studio dell’Istituto Regina Elena su BMC Medicine IRE: AUMENTO TUMORI AGGRESSIVI NELLE GIOVANI DONNE, TRA LE POSSIBILI CAUSE GLI STILI DI VITA SCORRETTI La ricerca evidenzia un significativo incremento dell’incidenza nelle donne tra i 18 e i 34 anni di cancro al pancreas, ma anche tumore gastrico, mieloma e neoplasie del colon-retto. Ciliberto: “Fondamentali […]

Eventi, Notizie    10/09/2024

La Ricerca è POP, tanti appuntamenti IFO per la Settimana della Scienza 2024

La Ricerca è POP, è il grande evento promosso da IFO Regina Elena e San Gallicano per la Settimana della Scienza (21 – 28 settembre) e la Notte Europea dei Ricercatori (27 settembre). Un appuntamento emozionante e coinvolgente, per ispirare la curiosità del pubblico, stimolare l’interesse per la scienza e mostrare come la ricerca influisca […]

Torna all'inizio dei contenuti