Notizie    25/10/2024

“Uno sguardo raro”: IX edizione del Festival Internazionale del cinema dedicato alle malattie rare

Dal 23 novembre al 1°dicembre torna “Uno sguardo raro” – Rare Disease International Film Festival (RDIFF), il primo festival cinematografico internazionale dedicato interamente alle malattie rare, alla disabilità ed all’inclusione sociale dei più fragili giunto alla nona edizione. Una rassegna che, attraverso forme di comunicazione differenti ed alla sua capacità di affrontare temi complessi con […]

Notizie    21/10/2024

Corri al Massimo per IRENE: Sabato 26 ottobre a Villa Pamphili!

Torna anche quest’anno la manifestazione “Corri al Massimo per IRENE” a Villa Pamphili. L’iniziativa si svolgerà sabato 26 ottobre con partenza alle ore 16.30 su una distanza di 5 km di percorso. Il programma prevede sia una competizione agonistica, con la partecipazione di vari circoli sportivi romani e di numerosi atleti, sia una parte non competitiva […]

Notizie    8/10/2024

Nobel per la Medicina a Victor Ambros e Gary Ruvkun per i loro studi sul microRna

Il premio Nobel per la Medicina è stato assegnato ai ricercatori statunitensi Victor Ambros e Gary Ruvkun “per la scoperta del microRna e del suo ruolo nella regolazione genica post-trascrizionale“. “Un principio fondamentale, che governa il modo in cui viene regolata l’attività genica” secondo i membri dell’Assemblea del Nobel. Ma cosa sono i microRna? I miRna sono piccole […]

Notizie    18/07/2024

Antonella Clerici per un controllo agli IFO: “Sempre grazie Prof. Vizza!”

La conduttrice televisiva Antonella Clerici è passata oggi agli IFO per un controllo. In splendida forma, ha voluto ringraziare anche sul proprio profilo Instagram il chirurgo che l’ha operata, il Prof. Enrico Vizza, direttore del dipartimento di clinica e ricerca oncologica e direttore della Ginecologia e del Centro di Oncofertilità del Regina Elena. La conduttrice […]

Notizie    17/07/2024

Premio ‘Donne protagoniste in sanità: IFO si aggiudica il 3° posto

Si è svolta la terza edizione del Premio “Donne protagoniste in sanità”, evento nato nel 2021 nell’ambito della community formata da oltre 2000 professioniste in sanità, con l’intento di riconoscere valore alle politiche aziendali pubbliche e private volte a superare il gender gap culturale, sociale ed economico e restituire dignità al ruolo centrale della donna […]

Notizie    15/07/2024

Estate e punture di insetti. Difendersi è possibile!

Estate, sinonimo di vacanze e spensieratezza ma purtroppo anche di punture di insetti e zanzare. Sole, mare e montagna insieme a prurito, reazioni allergiche e gonfiore. Lo sapevi che le piccole fonti d’acqua all’interno di terrazzi o giardini all’interno di annaffiatoi, secchi e bidoni sono l’ambiente ideale per la proliferazione delle larve della zanzara tigre? […]

Notizie    19/06/2024

Donazione al Regina Elena: due poltrone relax per l’oncologia medica 2

“Daniela era una persona di straordinaria bontà e dignità, il cui esempio di integrità e gentilezza ha toccato profondamente tutti noi. La sua vita ci ispira a vivere con la stessa grazia e compassione”. Queste le toccanti parole della Famiglia Matrascia che insieme amici e colleghi di Daniela ha donato 2 poltrone all’oncologia medica 2 […]

Notizie    27/05/2024

Mostra pittore Giorgio Piergentili al Municipio Roma VIII dal 27 al 31 maggio

Da oggi e fino al 31 maggio è possibile visitare la mostra personale retrospettiva “il Maestro” dedicata al pittore Giorgio Piergentili, patrocinata dal Municipio Roma VIII. Amico ed ex paziente degli istituti, ha partecipato a mostre personali e collettive per numerose gallerie d’arte, ricevendo riconoscimenti e premi per le sue qualità pittoriche. Nel corso degli […]

Notizie    27/05/2024

Notte europea dei ricercatori e settimana della scienza dal 21 al 28 settembre 2024

Torna LEAF, il progetto “made in Frascati” che porta le STEAM, acronimo per indicare le discipline Science, Technology, Engineering, Art e Mathematics, nelle piazze di tutta Italia. Il progetto, coordinato dall’Associazione Frascati Scienza, ha infatti vinto nuovamente il finanziamento biennale della Commissione Europea per la realizzazione di tanti eventi di divulgazione scientifica che culmineranno il […]

Torna all'inizio dei contenuti