Eventi, Notizie    29/09/2023

Notte europea dei ricercatori 2023 – Grande partecipazione al secondo evento IFO il Valore della ricerca che cura

Si è svolto oggi con grande successo e con la massima partecipazione di ricercatori e clinici, l’incontro “Il valore della ricerca che cura” tenutosi in occasione della Settimana della Scienza, “Notte europea dei ricercatori”. Ha aperto l’incontro il direttore sanitario IFO Ermete Gallo, evidenziando l’importanza di questa giornata dedicata alla ricerca scientifica ed alla fondamentale […]

Eventi, Notizie    29/09/2023

IFO vince il premio sulla Medicina di Genere ai BIHA di ClassEditori

La seconda edizione del premio Best Italian Hospital Awards (BIHA) organizzato da ClassEditori, ha visto protagonisti gli IFO Istituto Regina Elena (IRE) e Istituto San Gallicano (ISG), ai quali è stato assegnato il riconoscimento speciale nella categoria: “Maggior numero di Pubblicazioni Scientifiche – Medicina di Genere”. Ha ritirato il premio Marialuisa Appetecchia, Responsabile della Unità […]

Notizie    26/09/2023

IT-ALERT, nel lazio test mercoledì 27 settembre ore 12.00

Domani 27 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari della Regione Lazio saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati alle celle di telefonia mobile nella regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello di tutte le notifiche a cui siamo abituati. Non è […]

Eventi, Notizie    26/09/2023

Settimana della Scienza e Notte dei Ricercatori: Guarda il documentario di OncoInfo sul Regina Elena

In occasione della Settimana della Scienza e della Notte dei Ricercatori, oggi 26 settembre presentiamo a pubblico e pazienti il mini-documentario realizzato da OncoInfo, tra i maggiori portali web dedicati agli oncologi, sul Regina Elena. Un viaggio nell’oncologia che cambia riguardo i maggiori Centri oncologici italiani abilitati alla diagnosi e alla gestione del paziente con tumori […]

Notizie    25/09/2023

Regione Lazio: Assistenza alle persone non autosufficienti, avviso pubblico per accedere ai buoni servizio

La Regione Lazio ha pubblicato un Avviso Pubblico per accedere a buoni servizio finalizzati al pagamento dei servizi di assistenza per le persone non autosufficienti – Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 . Possono richiedere il Buono Servizio coloro che si prendono cura di familiari non autosufficienti e l’ammontare massimo del buono è pari […]

Notizie    20/09/2023

Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici

Oggi, 20 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei tumori ginecologici. Per l’occasione abbiamo intervistato Enrico Vizza, Direttore della Ginecologia Oncologica del Regina Elena. Programmi di screening fondamentali e diagnosi sempre più precoci grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale, hanno portato ad esami ecografici molto più sensibili ed efficaci per le pazienti. Prospettive positive anche per le terapie, […]

Eventi, Notizie    17/09/2023

Progetto di “Patient Education” degli IFO

Gli eventi formativi dedicati ai pazienti oncologici degli IFO, hanno come obiettivo principale quello di identificare le aree di strutturazione dell’alleanza terapeutica tra team di cura, pazienti e caregiver, di sostenere le capacità di self-care, di promuovere l’adesione alle cure e di ridurre le asimmetrie informative. Il prossimo evento dedicato alle “enterostomie” si terrà il  […]

Eventi, Notizie    7/09/2023

Tumori Testa Collo: 21 e 22 settembre visite gratuite agli IFO

Torna dal 18 al 22 settembre 2023 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC): sono oltre 130 i centri che, in quella settimana in Italia, organizzano giornate di diagnosi precoce gratuite, ad accesso libero o […]

Notizie    6/09/2023

L’abbraccio degli IFO a Caterina Catricalà

La dott.ssa Caterina Catricalà ci ha prematuramente lasciato. A voci unite esterniamo il nostro dolore per la sua perdita. Per tutti noi, infatti, ha rappresentato un Modello di valore: medico empatico, generoso ed appassionato del suo lavoro. E’ stata una pioniera della prevenzione primaria e secondaria del Melanoma cutaneo e della diagnosi dei non melanoma […]

Notizie    27/06/2023

Carta della qualità e della sicurezza delle cure, l’IFO impegnato nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza e delle resistenze batteriche

Gli IFO aderiscono alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure promossa da Cittadinanzattiva e dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso): dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale con impegni che coinvolgono le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le istituzioni. Ad […]

Torna all'inizio dei contenuti