Notizie    5/02/2024

Marta Maschio del Centro di Epilessia Tumorale IFO al XIV Congresso Nazionale dell’Associazione Portoghese di Neuro-Oncologia

Nei giorni scorsi si è svolto il XIV Congresso Nazionale dell’Associazione Portoghese di Neuro-Oncologia presso l’anfiteatro IPO di Lisbona. Marta Maschio, Responsabile del Centro di Epilessia Tumorale IFO ha partecipato come speaker nella sessione dedicata alla “Gestione dell’epilessia correlata al tumore al cervello”. “I pazienti affetti da una Epilessia secondaria ad una neoplasia cerebrale – […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    2/02/2024

4 FEBBRAIO WORLD CANCER DAY: SCOPRI COME CAPIRE, CONOSCERE, CURARE +SAI +PREVIENI +CURI

Ogni 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro (World Cancer Day), iniziativa finalizzata ad aumentare la consapevolezza che azioni personali, collettive e istituzionali possono cambiare la storia dei tumori. E’ possibile infatti agire per prevenire il tumore e soprattutto garantire l’equo accesso alle cure a tutta la popolazione. Gli IFO sono a […]

Notizie    30/01/2024

Il San Gallicano invita i ricercatori a presentare studi originali sul microbioma delle pella umana da pubblicare su Nature – Scientific Reports, collection di cui è Editor la nostra dott.ssa Camera – Deadline 08-06-24

Emanuela Camera, del Laboratorio di Fisiopatologia Cutanea del San Gallicano è Editor di una collezione speciale di Nature – Scientific Reports su Microbiome of the Human Skin insieme al Prof. Learn-Han Lee (Sunway University, Malaysia). “Il microbioma della pelle umana è una comunità diversificata di microrganismi, inclusi batteri, funghi e virus, che vivono sulla superficie della […]

Notizie    29/01/2024

A febbraio vieni a donare il sangue agli IFO: esami tiroidei FT4 e TSH gratuiti!

Per tutto mese di febbraio ai donatori verranno eseguiti gratuitamente gli esami tiroidei FT4 e TSH. Un modo per incoraggiare le persone a donare e aumentare la raccolta di sangue da donatori volontari e non retribuiti. La trasfusione di sangue ed emoderivati salva milioni di vite ogni anno. I servizi trasfusionali devono affrontare ogni giorno la sfida di mettere […]

Notizie    26/01/2024

Nature pubblica Progetto DigiONE – una Rete di Oncologia Digitale per l’Europa a cura di DIGICORE

E’ stato pubblicato di recente su Nature Medicine un position paper sul progetto denominato DigiONE  (Digital Oncology Network for Europe) a cura del Digital Institute for Cancer Outcomes Research (DIGICORE), il  partenariato pubblico-privato fondato nel 2020 per digitalizzare e rivoluzionare la ricerca sul cancro formato da 40 importanti centri oncologici in 16 paesi, tra cui l’Istituto Nazionale […]

Notizie    22/01/2024

Regina Elena unico centro Regione Lazio per sequenziamento NGS dei colangiocarcinomi

Con la delibera numero n. 13208 della Regione Lazio, il Regina Elena è stato identificato come unico centro Regionale che si occuperà del sequenziamento NGS del colangiocarcinoma, neoplasia maligna dell’albero biliare che origina dai dotti biliari interni ed esterni al fegato. Un adenocarcinoma raro la cui incidenza è purtroppo in aumento nel mondo occidentale. Un […]

Notizie    4/01/2024

Ciao Franco!

Questa notte ci ha lasciati il caro ed indimenticabile Prof. Franco di Filippo, ex Primario della chirurgia Senologica, Melanomi, Sarcomi delle parti molli dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. I funerali si svolgeranno domani 5 gennaio alle ore 15:00 presso la Chiesa di San Mattia, in via Renato Fucini, 285. La notizia della scomparsa dell’amico e collega […]

Notizie, Solidarietà    27/12/2023

L’Associazione Aurora Tomaselli dona borsa di studio per ricerca su osteosarcoma a ricercatrice del Regina Elena

Il 2024 si apre agli IFO con una good news di solidarietà. L’Associazione Aurora Tomaselli Ricerca e Prevenzione, nata nel 2010 con lo scopo di finanziare la ricerca e la prevenzione dei tumori con particolare riferimento all’osteosarcoma, ha recentemente donato una borsa di studio alla giovane ricercatrice Renata Brandi dell’Istituto Regina Elena – Unità di […]

Torna all'inizio dei contenuti