Eventi, Notizie    30/11/2023

IFO conferma 3 Bollini Rosa, per i servizi e i percorsi a misura di genere

Agli IFO vanno, anche per il biennio 2023-2024, tre bollini rosa. Il massimo riconoscimento che viene attribuito da Fondazione Onda agli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, ma anche quelle che riguardano trasversalmente […]

Eventi, Notizie    30/11/2023

Smartphone d’oro 2023: IFO vince nella categoria Sanità per la Comunicazione del progetto sullo screening del polmone

“Smartphone d’oro”, premia ogni anno le migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale. Ideato e organizzato da PA Social, nasce con l’obiettivo di valorizzare il lavoro fatto quotidianamente dai professionisti che operano nel settore pubblico: “Un successo straordinario per il Super Day di PA Social – commenta il presidente di PA Social e Fondazione […]

Eventi, Notizie    26/11/2023

Al via il Codice per l’Integrità della Ricerca IRE ISG. Presentazione il 28 novembre

Una ricerca scientifica di qualità aumenta la fiducia nella scienza e produce benessere per l’intera società. È quindi presupposto essenziale che tutti gli attori del mondo scientifico, rispettino i principi d’integrità riconosciuti a livello internazionale: correttezza, trasparenza, equità, responsabilità, affidabilità e completezza. Le Istituzioni sono chiamate a promuovere una cultura che incoraggi le buone pratiche […]

Eventi, Notizie    24/11/2023

Ricercatrice IRE vince grant della Fondazione Berlucchi per un progetto su tumore ovarico

La ricercatrice dell’Istituto Nazionali Tumori Regina Elena (IRE) Rosanna Sestito, ha ottenuto un finanziamento di 30 mila euro dalla Fondazione Guido Berlucchi per un ambizioso progetto di ricerca volto alla cura del tumore ovarico. I risultati dello studio potrebbero migliorare la gestione clinica delle donne colpite da tumore ovarico sieroso di alto grado, aumentare la […]

Comunicati Stampa, Notizie    22/11/2023

Istituto Regina Elena, riabilitazione sessuale dopo prostatectomia: le onde d’urto sono un’opzione terapeutica promettente

RIABILITAZIONE SESSUALE DOPO PROSTATECTOMIA: LE ONDE D’URTO SONO UN’OPZIONE TERAPEUTICA PROMETTENTE Il trattamento è indolore ed è in grado di migliorare e velocizzare il recuperare della funzione erettile grazie alla rigenerazione di nuovi vasi sanguigni Dopo un intervento di asportazione radicale della prostata a causa di tumore, all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), pazienti selezionati […]

Notizie    16/11/2023

Giornata Mondiale Tumore Pancreas: i progressi della Ricerca

Giovedì 16 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Tumore al Pancreas. L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) aderisce alla campagna di sensibilizzazione e fa il punto sui traguardi della ricerca nella diagnosi e cura di una patologia silente, aggressiva e ancora poco conosciuta. Il tumore del pancreas è in aumento a causa di vari fattori, […]

Comunicati Stampa, Notizie    13/11/2023

Tumore Polmone, identificata firma molecolare che predice resistenza alla immunoterapia

Istituto Regina Elena, risultati di studio sostenuto da AIRC appena pubblicati IDENTIFICATA UNA FIRMA MOLECOLARE CHE PREDICE LA RESISTENZA ALL’IMMUNOTERAPIA NEL TUMORE DEL POLMONE  Ricercatrici dell’Istituto Regina Elena hanno individuato nel sangue e nel microambiente tumorale di pazienti con cancro polmonare una “firma” dei linfociti T CD8 che svela la resistenza della malattia all’immunoterapia. Se […]

Notizie    9/11/2023

IFO: “La Ricerca per Pazienti e Cittadini”, al via una nuova sezione web per Capire, Conoscere, Curare.

“L’informazione che cura” non è solo uno slogan ma una missione ben precisa degli IFO, che considerano un dovere assistenziale quello di comunicare in modo corretto i risultati clinici e della ricerca. La conoscenza, infatti, consente di ottenere un vantaggio nei confronti della malattia perché offre strumenti per sapere come prevenirla o affrontarla intraprendendo un […]

Torna all'inizio dei contenuti