Categoria: Notizie

Notizie, Solidarietà    20/04/2020

“InFO mi prendo cura di Te” & “Parla con Noi”, due linee ascolto per supporto relazionale e sostegno psicologico

“InFO: Mi prendo cura di te” è una linea di educazione alla salute e supporto relazionale ai pazienti cronici, oncologici e con patologie rare e ai loro famigliari. La linea telefonica è attiva Martedì, Giovedì e Venerdì ore 08:30 – 13:00; Lunedì ore 8:30 – 18:00; Mercoledì ore 08:30 – 16.00  e a breve sarà attivata […]

Notizie    20/04/2020

IFOconTeOnline, Servizio di Telemedicina per pazienti oncologici e dermatologici

Nella fase 2 di emergenza sanitaria aiutaci a potenziare il servizio di Telemedicina, e altri servizi digitali, una opportunità importante per sicurezza e qualità di vita anche dopo l’epidemia. Dona ora su Gofundme per maggiori info vai alla pagina dedicata La campagna Gofundme è stata disattivata a giugno 2021 Se pazienti e cittadini non possono raggiungere […]

Notizie    11/04/2020

Cancro e Coronavirus, come difendersi: raccomandazioni e risposte ai pazienti

Le persone colpite da tumore possono essere più esposte al rischio di infezione da nuovo coronavirus e di eventuali complicanze, in relazione al tipo di patologia tumorale, alla condizione generale dei malati e alle cure a cui sono sottoposti. I pazienti con tumore del sangue, sottoposti a chemioterapia o a radioterapia intensiva, che ricevono trattamenti […]

info mi prendo cura di te servizio per i cittadini attivo sette giorni su sette
Comunicati Stampa, Notizie    10/04/2020

AL VIA “InFO: MI PRENDO CURA DI TE

COMUNICATO STAMPA #OltreilCoronavirus #ControCovid19 IFO è con te AL VIA “InFO: MI PRENDO CURA DI TE”: LINEA DI ASCOLTO ATTIVO, EDUCAZIONE ALLA SALUTE E SUPPORTO RELAZIONALE contatti: 06 52665906 – miprendocuradite@ifo.gov.it Ripa di Meana: “aggiungiamo un altra iniziativa a sostegno dei pazienti, dopo la telemedicina e il supporto psicologico” Roma, 10 Aprile 2020 – Da […]

Comunicati Stampa, Notizie    1/04/2020

#Coronavirus: come evitare il contagio e mantenere sana la pelle

Il decalogo dei dermatologi del San Gallicano. Morrone: “Importante lavarsi le mani ma senza danneggiare la barriera cutanea” “L’igiene delle mani è fondamentale per la prevenzione di molte infezioni, – sottolinea Aldo Morrone, Direttore Scientifico dell’Istituto Dermatologico San Gallicano- perché rimuove microrganismi che possono essersi depositati sulla pelle attraverso micro-gocce presenti nell’aria o attraverso il […]

Notizie    1/04/2020

COVID 19, attenzione alle fake news!

Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose per la salute, si raccomanda di cercare informazioni sul nuovo coronavirus e sulla malattia che provoca, definita dall’OMS Covid-19, su fonti istituzionali ufficiali e certificate. In questo periodo circolano infatti sul web e sui social numerose fake news che inducono ad assumere comportamenti non corretti e […]

Notizie    27/03/2020

DermOnline San Gallicano, il servizio di telemedicina

Se i pazienti e i cittadini non possono raggiungere l’Istituto San Gallicano è il San Gallicano ad entrare nelle loro case! Nasce DermOnline San Gallicano, il servizio di consulenza dermatologica e venereologica a distanza per tutti coloro che hanno necessità di contattare uno specialista. I pazienti possono iscriversi attraverso il banner presente sul nostro sito. […]

Notizie    22/03/2020

Coronavirus: FAQ sulla rimodulazione delle attività IFO

A seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19 e delle conseguenti disposizioni regionali, al fine di contenere il rischio di contagio e di garantire la sicurezza dei pazienti, sono rimodulate alcune prestazioni assistenziali. In questa sezione rispondiamo alle domande più frequenti che ci pongono i pazienti sulle  attività IFO e sui servizi garantiti. D: Quali […]

Notizie, Solidarietà    11/03/2020

Coronavirus: c’è bisogno di sangue. Prendi appuntamento, gli spostamenti dei donatori sono consentiti!

In tanti hanno risposto al nostro appello sull’emergenza sangue rivolgendosi al Centro Trasfusionale IFO. Per tutelare ulteriormente i nostri donatori, li invitiamo a prendere un appuntamento al fine di cadenzare gli afflussi ed evitare assembramenti. Qui i contatti: 06 5266 2858 oppure med.trasfusionale@ifo.gov.it E’possibile chiamare al Lunedì al Sabato, dalle ore 8:00 alle ore 19:30. […]

Torna all'inizio dei contenuti