Categoria: Notizie

Notizie    23/05/2019

Giornata del Sollievo

ESSERE LIBERI DAL DOLORE SI PUO’ E SI DEVE Giornata del Sollievo agli Istituti Regina Elena e San Gallicano Per pazienti e familiari: counseling per l’accesso alla medicina del dolore, angolo di bellezza, yoga per imparare a respirare e … tanto altro! Roma, 22 maggio 2019 – E’ il sintomo di esordio della malattia tumorale […]

Laboratorio del Regina Elena
Comunicati Stampa, Notizie    20/05/2019

Tumore del colon retto: individuato nuovo bersaglio terapeutico

Nuovo studio IRE sul tumore del colon retto   I risultati dello studio dell’Istituto Regina Elena di Roma pubblicati su Embo Journal e Nucleic Acids Research Tumore del colon retto: individuato nuovo bersaglio terapeutico Protagonista dello studio è la proteina TRF2, con un doppio ruolo: favorisce la vascolarizzazione e inibisce l’azione del sistema immunitario contro […]

Notizie    15/05/2019

IFO Race for the cure

Il 19 maggio corri per vincere il tumore al seno! Iscriviti con la squadra “La ricerca in corsa IFO” Anche quest’anno gli IFO partecipano alla Race for The Cure, “La ricerca in corsa IFO” è il nome della squadra, Regina Elena e San Gallicano. Ricordiamo che l’evento simbolo della Komen Italia, festeggia i suoi 20 […]

Notizie, Research news    13/05/2019

Research news Num. 21, nefrectomia parziale robotica e luce verde…

In cosa consiste la nefrectomia parziale robotica? Un intervento complesso, ma grazie ad una nuova tecnica che “colora”selettivamente la lesione renale è possibile velocemente avere informazioni su l’area da aggredire. Ce lo hanno spiegato il Dr. Giuseppe Simone, Chirurgo dell’ urologia ed il Dr. Giulio Vallati, radiologo interventista del Regina Elena. Informazioni su Science Direct.

Notizie, Research news    10/05/2019

Research news Num. 23, tumori testa/collo e microRNA

Research news Num. 23, tumori testa/collo e microRNA La ricercatrice del Regina Elena Mahrou Vahabi ci ha illustrato come i microRNA stiano emergendo come uno strumento fondamentale per lo screening, la diagnosi e la prognosi del cancro. Informazioni su: https://jeccr.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13046-019-1119-x.

Comunicati Stampa, Notizie    9/05/2019

Accordo IFO Russia

Siglato accordo con il Petrov National medical Center of Oncology con l’obiettivo di creare reti di eccellenza Si amplia la collaborazione con i centri oncologici di San Pietroburgo IFO: REGINA ELENA E RUSSIA ALLEATE CONTRO I TUMORI Siglato nuovo accordo con il Petrov National medical Center of Oncology con l’obiettivo di creare reti di eccellenza […]

Notizie    8/05/2019

AIRC Azalea della Ricerca

Festa della Mamma torna l’Azalea della Ricerca AIRC. Domenica 12 maggio 2019 Domenica, in occasione della Festa della Mamma, ventimila volontari della Fondazione AIRC, tra cui ricercatori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, saranno impegnati in tutta Italia per distribuire l’Azalea della Ricerca: non un semplice fiore ma una preziosa alleata della salute al femminile che, […]

Notizie    6/05/2019

Ultimo saluto a Mariani

Luciano Mariani ci ha lasciati Ginecologo e coordinatore dell’ HPV Unit IFO dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. Luciano Mariani è stato un medico di grande spessore umano e professionale, ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca per la lotta delle infezioni da Papilloma Virus. L’IFO perde un professionista serio e brillante, che lascia […]

Notizie    3/05/2019

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani

Giornata Igiene Mani E’ ormai dimostrato che il 30% circa delle infezioni che si prendono in ospedale può essere prevenuto con un corretto lavaggio delle mani. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) chiede ad ognuno di essere ispirato dal movimento globale per garantire le migliori condizioni di salute e di benessere per tutte le persone. La […]

Comunicati Stampa, Notizie    19/04/2019

Il San Gallicano coordina la Rete Skin – Scientific Skin Network

IL SAN GALLICANO COORDINA LA RETE SKIN Scientific Skin Network Morrone: “Gli IRCCS dermatologici uniti per raggiungere migliori diagnosi e cure e agevolare la ricerca e la formazione sulle malattie dermatologiche e sessualmente trasmissibili” Ripa di Meana: “Come primo e unico IRCCS pubblico dermatologico abbiamo il dovere di promuovere collaborazioni virtuose e fare rete per […]

Torna all'inizio dei contenuti