Notizie    19/05/2023

Neoplasie peritoneali del Regina Elena, ospitati 2 chirurghi del Kazakistan

All’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena l’equipe di neoplasie peritoneali, diretto da Mario Valle, ha eseguito un intervento di citoriduzione completa con perfusione ipertermico antiblastica (HIPEC) in una paziente affetta da neoplasia appendicolare con sindrome da Pseudomixoma (sindrome rara causata da un tumore dell’appendice). L’operazione chirurgica è durata oltre 10 ore e viene effettuata in soli […]

Notizie    5/05/2023

5 maggio 2023 – Giornata mondiale dell’igiene delle mani

Il  5 maggio è la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani, un evento giunto alla 18esima edizione e promosso dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) con lo slogan “Salva vite: igienizza le mani” (SAVE LIVES: clean your hands). L’igiene delle mani è una delle azioni più efficaci per ridurre e prevenire la diffusione di infezioni […]

Notizie    21/04/2023

L’Informazione che cura torna a regalare conoscenza e prevenzione

In occasione della Giornata Nazionale per la Salute della Donna di sabato 22 aprile, diffondiamo la nuova guida sul tumore al seno, a cura della Comunicazione IFO ed approvata dal Team Multidisciplinare per patologia mammaria (DMT). L’opuscolo è ideato per trasferire in modo semplice e immediato informazioni utili su prevenzione, diagnosi e cura del tumore […]

Notizie    12/04/2023

Gli IFO salutano il Direttore Scientifico del San Gallicano Aldo Morrone al termine del suo incarico

Oggi abbiamo salutato il Direttore Scientifico del San Gallicano Aldo Morrone al termine del suo incarico quinquennale e che coincide anche con il pensionamento dopo anni di intesa attività di ricerca clinica, scientifica e sanitaria. Alla presenza di tanti colleghi Morrone ha ripercorso la lunghissima carriera e le numerose attività di assistenza svolte anche nelle zone più […]

Eventi, Notizie    12/04/2023

Congresso Internazionale su “La cooperazione sanitaria italiana nel mondo” -13 aprile 2023

Giovedì 13 aprile presso la Sala Tevere della Regione Lazio si apriranno i lavori del congresso Internazionale “La cooperazione sanitaria italiana nel mondo” . Organizzato dal San Gallicano insieme all’ l’Istituto Internazionale per le Scienze Medico-Antropologiche e Sociali (IISMAS) vedrà numerosi esperti illustrare le strategie messe in atto e quelle future per il raggiungimento dell’obiettivo […]

Comunicati Stampa, Notizie    30/03/2023

REGINA ELENA: GLIOMA PROJECT PER LA NEURONCOLOGIA DI PRECISIONE

COMUNICATO STAMPA Recente studio pubblicato sulla rivista Journal of Translational Medicine sui gliomi REGINA ELENA: GLIOMA PROJECT PER LA NEURONCOLOGIA DI PRECISIONE Ciliberto: “Intervenire in modo precoce grazie all’analisi molecolare e al team del Molecular Tumor Board permetterà di modificare la storia della malattia” Roma, 30 marzo 2023 – I gliomi ad oggi sono tra […]

Notizie    21/03/2023

Rossella Loria vince il premio Niccolò Sartoni per studio sulle terapie innovative nel trattamento del melanoma

Rossella Loria, ricercatrice Network cellulari e bersagli terapeutici molecolari del Regina Elena, ha vinto il premio Niccolò Sartoni per il miglior lavoro scientifico pubblicato nel biennio 2021-2022 riguardante le terapie innovative per il trattamento del melanoma. “Lo studio dal titolo SEMA6A/RhoA/YAP axis mediates tumor stroma interactions and prevents response to dual BRAF/MEK inhibition in BRAF […]

Comunicati Stampa, Notizie    16/02/2023

SAN GALLICANO: IL LABORATORIO DI DERMATOPATOLOGIA RICONOSCIUTO CENTRO DI ECCELLENZA E FORMAZIONE. UNICO IN ITALIA

Morrone: “Fare formazione clinico-scientifica rientra tra le missioni principali di un IRCCS insieme all’impegno nella ricerca sanitaria e nell’offerta di prestazioni di altissima specializzazione.” Roma, 16 febbraio 2023 – Il Laboratorio di Dermatopatologia dell’Istituto Dermatologico San Gallicano (IRCCS) diretto da Carlo Cota, è stato recentemente riconosciuto e certificato “Centro per la Formazione Specialistica in Dermatopatologia”, dal […]

Torna all'inizio dei contenuti