Notizie    20/07/2023

Tumori della pelle non-melanoma: quali sono e come proteggersi

L’estate è arrivata, torniamo a scoprirci e la pelle è più esposta al sole. È un dato di fatto: i raggi UV possono danneggiare la pelle! Favoriscono a breve termine le scottature e a lungo andare l’invecchiamento precoce del nostro prezioso derma, la formazione di cheratosi, o nei casi più gravi di melanoma, o tumori […]

Notizie    13/07/2023

Caldo, dal Ministero della Salute 10 regole per un’estate in sicurezza

Niente uscite nelle ore più calde, usare l’aria condizionata ma senza esagerare, sport solo di sera, bere almeno un litro e mezzo di acqua al dì e seguire un’alimentazione corretta. Sono alcune indicazioni del decalogo diffuso dal ministero della Salute attraverso la campagna “Proteggiamoci dal caldo: 10 semplici regole per un’estate in sicurezza”. Una serie […]

Eventi, Notizie    12/07/2023

IFO: inaugurato lo spazio libri & parrucche per i pazienti

L’angolo della lettura per i pazienti IFO si rinnova e diventa uno spazio di libri e “passa” parrucche. Un luogo prezioso di umanizzazione, inaugurato oggi alla presenza del Direttore Generale Marina Cerimele e il Direttore Sanitario Ermete Gallo e dell’oncologo Edmondo Terzoli, Presidente AMSO. Il servizio è a cura dell’associazione per l’Assistenza Morale e Sociale […]

Notizie    7/07/2023

Luglio mese della consapevolezza del Sarcoma. Leggi e informati.

Luglio è il mese internazionale dei sarcomi, tumori rari. Quest’anno celebriamo la ricorrenza con un importante traguardo. Gli IRCCS IFO Regina Elena (IRE) e San Gallicano (ISG) sono stati riconfermati centro della Rete europea Tumori Rari Euracan (European network for Rare adult solid Cancer), superando con successo la valutazione. L’ ottimo risultato è in linea […]

Notizie    6/07/2023

IFO: prenotazione prelievi ematici tramite Recup

Dal 24 luglio, con decorrenza il 1° agosto, per effettuare un prelievo ematico in IFO è necessaria la prenotazione al ReCup 069939. Non è richiesta la prenotazione per le seguenti categorie di assistiti: esenti per malattia oncologica (048) esenti per malattie rare di cui IFO è centro di riferimento pazienti in cura presso IFO per […]

Notizie    3/07/2023

Dona il sangue agli IFO: a luglio esame gratuito del PSA

La trasfusione di sangue ed emoderivati salva milioni di vite ogni anno. I servizi trasfusionali devono affrontare ogni giorno la sfida di mettere a disposizione una quantità sufficiente di sangue e prodotti del sangue, garantendone al tempo stesso la qualità e la sicurezza. Il servizio Immunotrasfusionale IFO, Regina Elena e San Gallicano, diretto da Maria […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    22/06/2023

Naso elettronico per la diagnosi precoce dei tumori urologici. Menzione speciale in medicina di precisione a IRE.

Taobuk Festival SeeSicily premia studio dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena IRE: NASO ELETTRONICO PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI UROLOGICI MENZIONE SPECIALE IN MEDICINA DI PRECISIONE A GIOVANE MEDICO RICERCATORE L’e-Nose “esposto” a campioni di urina del paziente identifica impronte molecolari specifiche per i tumori a prostata e rene. Alla XIII edizione del prestigioso “Taobuk […]

Notizie    31/05/2023

Screening Polmone, bilancio a circa un anno dall’inizio del Progetto RISP

Oltre 15 mila volontari provenienti da tutte le regioni d’Italia già registrati nel database nazionale, la metà di questi (oltre 7.000) è risultata eleggibile e 4.560 hanno già eseguito la TAC, mentre gli altri la faranno entro l’estate. È il primo bilancio a distanza di un anno dall’avvio del RISP, Rete Italiana Screening Polmonare, il primo […]

Eventi, Notizie    31/05/2023

109° Congresso SIO, importante contributo multidisciplinare dell’IRE

Si è tenuto a Milano nei giorni scorsi il 109° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale. Ha partecipato al congresso un team multidisciplinare dell’Istituto Regina Elena, tra cui Antonello Vidiri, direttore del Dipartimento Ricerca e Tecnologie Avanzate, Raul Pellini, direttore della unità di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Valentina Manciocco e Barbara […]

Torna all'inizio dei contenuti